Novità ed Eventi

Dal 14 al 16 aprile 2019 l’ICE Agenzia, con la Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, cura l'organizzazione di una Missione di Sistema negli Emirati Arabi Uniti, sotto l'egida del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico e guidata dal Ministro Luigi Di Maio. Obiettivo della Missione è l'approfondimento delle opportunità di collaborazione industriale, ...
La Giunta regionale ha approvato il bando a favore dell'attivazione e lo sviluppo di servizi turistici innovativi per il miglioramento della destinazione "Liguria", con un platfond di 700 mila euro. Il bando prevede finanziamenti a tasso agevolato con rientri in cinque anni senza richieste di garanzie (fatte salve le erogazioni di anticipi) da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 50.000 ...
A far data dal prossimo 29 marzo il Regno Unito non sarà più membro dell'Unione Europea; il suo nuovo status di Paese terzo comporterà, nelle relazioni economiche e commerciali bilaterali, una serie di conseguenze e adempimenti amministrativi. Al riguardo la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il comunicato che trovate allegato e che fornisce ...
Inaugurata giovedì 28 febbraio, nelle prestigiose stanze di Palazzo Reale, l’esposizione 'In-con-tra', una nuova concezione di museo, un percorso espositivo con alcuni elementi della collezione museale ma messi in relazione con arredi contemporanei, realizzati da artigiani e da aziende liguri come Cicno, Fratelli Levaggi, Giobagnara, Officinanove, Tessitura DeMartini Lorsica e Via Garibaldi 12 ...
Pubblicato il 22 Febbraio in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 24 Dicembre 2018, che sostituisce integralmente il modello di comunicazione della dchiarazione ambientale (MUD) con il primo effetto che la scadenza del 30 Aprile per la presentazione del MUD, solo per quest'anno è spostata al 22 Giugno 2019. Diverse le modifiche rispetto al modello dello scorso anno, riguardanti in primo luogo i ...
Dal 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 679/2016 sulla privacy, il cosiddetto GDPR (General Data Protection Regulation) che introduce o aggiorna alcune prescrizioni in materia di protezione dei dati. Vediamo,in sintesi, di porci delle domande per capire quali sono gli obblighi per le imprese. Diritti degli individui I propri processi aziendali tutelano i diritti degli ...
Il C.En.P.I. opera come gruppo d'acquisto, quindi è in grado di individuare i fornitori migliori e ottenere i prezzi più convenienti. Come emanazione di Confartigianato, che rappresenta gli interessi di 520.000 imprese associate, il C.En.P.I. offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all'individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia ...
La Legge n. 145/2018 prevede il “Saldo e Stralcio” delle cartelle, ovvero la riduzione delle somme dovute, per i contribuenti (persone fisiche con ISEE non superiore a 20mila euro) in grave e comprovata difficoltà economica, per alcune tipologie di debiti riferiti a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2017. In pratica si tratta dei carichi derivanti ...
 Sono 125 le imprese specializzate nella conservazione e restauro dei beni culturali nella nostra regione. Il Ministero dei Beni Culturali riconosce finalmente la qualifica.   Grasso (Confartigianato): «Nostra vittoria dopo quasi 20 anni di battaglie. Ora puntiamo a valorizzare sempre più il nostro patrimonio culturale» In Liguria si contano 125 imprese specializzate nella conservazione e ...
Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, sta effettuando in questi giorni una campagna di controlli documentali incrociando i dati relativi ai flussi di imballaggi e di merci imballate di provenienza estera. I dati analizzati stanno portando il Conai a trasmettere delle comunicazioni con richiesta di chiarimenti e di integrazioni alle imprese aderenti al Conai stesso. Le imprese contattate ...
  Nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto da Confartigianato con Fiera Milano (attraverso la società di servizi Confexport) sono previste delle condizioni agevolate per la partecipazione alla Fiera TUTTOFOOD, che si terrà a Milano dal 6 al 9 maggio 2019. Possono partecipare a TUTTOFOOD le imprese operanti nei seguenti settori merceologici: multi prodotto confezionato, bevande, ...
Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese. (segue) Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a GENNAIO 2019 è stato di 1.434,73 euro per mille litri 558,61 euro è il prezzo industriale, 258, ...
Cosa prevede il DPR 146/2018? I certificati emessi ai sensi del Regolamento (CE) 842/2006, restano validi conformemente alle condizioni alle quali sono stati originariamente rilasciati, fino alla loro naturale scadenza. I certificati rilasciati alle persone fisiche ai sensi del Regolamento (CE) 303/2008 per svolgere le attività di installazione, manutenzione e riparazione delle ...
Abolito il Sistri, nasce il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, istituito dalla Legge di conversione del D.L. Semplificazioni, diventerà operativo però solo attraverso un futuro regolamento del Ministero dell'Ambiente. Questi i principali soggetti obbligati: gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei ...
L’Ente Bilaterale Ligure (Eblig) eroga un contributo alle imprese con dipendenti che applichino un contratto artigiano per le attività 2018. Costi (Confartigianato Liguria): «Occasione da non perdere: incentivi per incremento e mantenimento occupazione, maternità, sicurezza sul lavoro, qualità e innovazione». L'Eblig, Ente Bilaterale per l'Artigianato Ligure ha stanziato anche per il 2018 ...
Il Garante per la Privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento Europeo.   Sono "titolari del trattamento" quando trattano, in piena autonomia ed indipendenza, i dati dei propri dipendenti oppure dei propri clienti. Sono “responsabili” quando trattano i dati dei dipendenti dei loro ...
L'agevolazione per la riqualificazione energetica consiste in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per: la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento; il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - ...
Nel decreto fiscale 2019, oltre allo stralcio cartelle (per la cancellazione di debiti fino a mille euro), è stata introdotta la Rottamazione-ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. La domanda può essere presentata entro il 30 ...
Approvato il Prezzario Opere Edili ed Impiantistiche Liguria, per l'anno 2019, redatto ai sensi del nuovo Codice dei Contratti Pubblici che deve essere utilizzato come riferimento per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione o manutenzione di media entità e difficoltà. Resta ferma la competenza e la responsabilità del progettista in merito alle scelte tecniche per la realizzazione ...
A giugno 2018 il credito all'artigianato ligure resta in calo del 7,9% rispetto all'anno precedente. Stabile su marzo 2018, il trend è il meno pesante d'Italia. Grasso (Confartigianato): «La misura regionale gestita da Artigiancassa ha probabilmente evitato il disastro, ma le piccole imprese restano doppiamente penalizzate da tassi d'interesse superiori a quelli riservati alle grandi imprese ...