Novità ed Eventi

Crescono i timori tra le imprese liguri che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito e che nel I semestre 2018 hanno esportato per 77 mln di euro. Attivo un servizio di assistenza diretta e online di Confartigianato Liguria, Grasso: «Trovarsi pronti all'uscita della Gran Bretagna per gestire il cambiamento e mantenere vivi gli scambi commerciali» Cresce l'incertezza legata alla Brexit ...
Le problematiche relative alla gestione dei rifiuti sono diverse e talvolta, semplicemente per abitudini sbagliate, ci si trova davanti a violazioni che con poco impegno potrebbero essere eliminate. Il produttore è il primo responsabile della gestione dei rifiuti ed è quindi tenuto al rispetto di diversi obblighi, alcuni documentali, altri relativi alla gestione quotidiana delle fasi di ...
Accolte dal commissario Toti due importanti semplificazioni chieste da Camera di Commercio e associazioni di categoria. Ci sarà tempo fino al 16 aprile per presentare le domande di indennizzo alle imprese previste dall’art. 4 Semplificazione anche per le imprese che effettuano la fatturazione differita Il commissario delegato all’emergenza di Ponte Morandi Giovanni Toti ha accolto entrambe ...
Domenica 24 marzo è la Giornata europea del gelato artigianale: le gelaterie artigianali liguri che partecipano all'iniziativa sono chiamate a interpretare il gusto scelto per la settima edizione, il Tiramisù La settima edizione della Giornata europea del Gelato artigianale è all'insegna del Tiramisù, rivisitato e personalizzato anche dalle ricette uniche e creative delle gelaterie della ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico si è espresso in merito alla possibilità di concedere l’abilitazione con limitazione alle imprese di installazioni impianti.  In particolare ha confermato che per i settori individuati all’art. 1 comma 2 del D.M. 37/08, per la lettera a), b) e c) può essere rilasciata sia una abilitazione per l’intera lettera sia una abilitazione parziale, mentre per le ...
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha diramato la nuova circolare n. 4497 del 13 febbraio 2019 contenente indicazioni operative in merito al certificato di revisione di cui all’art. 8 del D.M. 214 del 19 maggio 2017, con decorrenza dal 31/3/2019 e relativa fase di sperimentazione. La circolare prevede, in particolare, quanto segue: “Oltre all’attestato adesivo, a norma dell’art. 8 D.M. ...
Confartigianato Panificatori ha predisposto emendamenti sui DDL riguardanti l’attività di produzione e vendita del pane, in discussione al Senato, e in particolare è stato richiesto:  - di consentire l’utilizzo di farine arricchite con acido ascorbico nella produzione del “pane fresco”; - reintrodurre nel provvedimento la denominazione di forno di qualità, collegandola a quella di pane ...
Alert di Confartigianato Benessere rispetto ai rischi che potrebbero nascondersi dietro alcune offerte di servizi hair & beauty, perlopiù itineranti, che si vanno diffondendo sul web. Il messaggio, rivolto all’utenza, è incentrato sulle norme che gli operatori dell’acconciatura e dell’estetica sono tenuti a rispettare tanto sul piano della formazione professionale quanto rispetto ai ...
Anche in Liguria entra nella sua piena operatività l'accordo siglato a livello nazionale tra Confartigianato e Assinrete per la promozione della cultura delle reti d'impresa. Promuovere la cultura dell’aggregazione economica e l’esperienza delle reti d’imprese per migliorare la capacità competitiva delle realtà imprenditoriali liguri. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a livello ...
Per favorire una proficua collaborazione tra Fisco e contribuente e promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari (la cosiddetta tax compliance), l’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di iniziative. Prima fra tutte, la condivisione delle informazioni con il contribuente, al quale viene data la possibilità di consultare i dati e gli elementi in possesso dell’Agenzia sulla ...
Nelle sale riservate alla corporate hospitality del Luigi Ferraris, spazio alle specialità dei due territori grazie alla collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc, in sinergia con Confartigianato Piemonte Continua la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc e si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: cioccolato, ...
Liguria settima in Italia per investimenti scaturiti dalle detrazioni per ristrutturazioni ed ecobonus, quinta per percentuale di lavoratori delle costruzioni sostenuti da tali investimenti. Mangano (Confartigianato): «Importante intervento per mitigare gli effetti di due cicli recessivi che hanno particolarmente colpito il settore edile» Liguria al quarto posto in Italia per incidenza del ...
Siglato oggi tra istituzioni, associazioni datoriali e ordini professionali un Accordo sulle molestie e la violenza sui luoghi di lavoro. Costi (Confartigianato): «Formazione e collaborazione tra dipendenti e datori di lavoro per mantenere un ambiente di lavoro basato su rispetto reciproco e correttezza» Diffondere il più possibile il principio dell'inaccettabilità degli atti di molestia o ...
È consultabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la guida sulle detrazioni per gli interventi antisismici, detti “sisma bonus”: il vademecum illustra in cosa consiste l’agevolazione, chi sono i soggetti interessati dai benefici, quali sono i vantaggi fiscali e le modalità per accedere alla misura di favore. Trovano spazio nella guida anche la disciplina degli interventi effettuati sulle ...
L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha pubblicato sul proprio sito internet (www.portsofgenoa.com) un primo avviso sulle procedure per il ristoro delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori a seguito del crollo del Ponte Morandi. In conseguenza al tragico evento del 14 agosto 2018, infatti, il Decreto Emergenze ed il successivo Decreto attuativo del MIT hanno ...
  In attuazione della Legge Regionale 30/2017, possono richiedere una esenzione integrale dal pagamento dell’IRAP per i primi 5 anni, le attività iscritte al Registro Imprese e le attività già esistenti che hanno aperto un nuovo insediamento sul territorio regionale ligure nel periodo tra il 1° Gennaio ed il 31 Dicembre 2018, a patto che questo resti attivo e non venga trasferito per i 5 ...
Con la circolare ministeriale n. 73726 del 7 marzo 2019, sono stati stabiliti modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 nel territorio della Città metropolitana di Genova a ...
CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI  In tutte le date sarà presente l'Assessore regionale al Turismo, Gianni Berrino Lunedì 18 marzo, 11.30 -13.00 presso la Sala Multimediale - Camera di Commercio I.A.A. di Imperia  Venerdì 22 marzo, 15.00 - 16.30 presso il Salone del Bergamasco - Camera di Commercio I.A.A. di Genova Lunedì 25 marzo, 15.00 - 16.30 presso la Sala Marmori - Camera di Commercio ...
Potrà essere utilizzato in maniera semplificata il credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto o l’adattamento dei registratori di cassa di nuova generazione, utilizzati per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: è questo quello che prevede il Provvedimento del 28 Febbraio 2019 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che detta tutte le ...
ENEA, su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico, informa che per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% ex art. 16 bis del DPR 917/86 per le ristrutturazioni edilizie, il termine per la trasmissione dei dati attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it  è ...