Novità ed Eventi

Primo posto per crescita d’imprese e terzo per export. Trainano soprattutto le province di Genova e lo spezzino. Grasso (Confartigianato): «Settore di eccellenza apprezzato all’estero e dai consumatori nostrani: proseguire il percorso di valorizzazione e sostegno»    La produzione alimentare ligure si conferma tra le più apprezzate all’estero. Secondo gli ultimi dati Istat diffusi dall’ ...
In principio, furono la Sudtiroler Volkspartei, storico partito sudtirolese che ha sempre fatto il pieno di eletti in Alto Adige, e l'Union Valdotaine, "padrona" dell'unico deputato e dell'unico senatore valdostano. Forze che sopravvivono ancora, alla Camera nella componente "Minoranze linguistiche" e che al Senato hanno addirittura diritto a una sigla: SVP e UV, insieme all'UPT che è l'Unione ...
Ricordate il Polo laico, poi trasformato in Po(l)lo laico quando l'Edera del Partito Repubblicano Italiano e la bandierina tricolore del Partito Liberale Italiano si unirono per le Europee prendendo meno della somma dei voti dei due partiti da soli? Ecco, oggi sono risorti. Se non sulle schede elettorali, almeno in Parlamento. E non solo per l'ingresso del genovese Roberto Cassinelli, ...
Ecco chi sono gli Artigiani Fidati di Genova, ossia quegli artigiani che hanno dimostrato elevati requisiti di qualità, competenza e professionalità, nell'ambito dell'iniziativa nella quale la nostra Associazione è partner per combattere l'abusivismo.  
Stanziati dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e all’Artigianato Edoardo Rixi, 700mila euro per il fondo Artigiancassa per l’accesso al credito agevolato delle imprese artigiane. “L’artigianato in Liguria – ha commentato l’assessore Rixi – rappresenta un terzo del tessuto produttivo della nostra regione. Un settore che stiamo sostenendo sia con iniziative ...
Premessa maggiore: uno che ha la storia umana e professionale di Pietro Grasso va rispettato a prescindere dalle sue scelte. Può sbagliare, si può non essere d'accordo, ma la vita di Grasso va rispettata e merita tanto di cappello. La sua lectio magistralis all'Università di Genova è stata una splendida testimonianza contro la mafia. Poi, magari lo spettacolo andato in scena al Teatro Stabile, ...
Quando sono arrivati in Parlamento, hanno spiegato che avrebbero "aperto Montecitorio e Palazzo Madama come scatolette di tonno". In realtà, spesso, ad essere "aperti come scatolette di tonno" sono animi degli eletti del MoVimento Cinque Stelle. In Comune, nello scorso mandato amministrativo, a dire addio sono stati quattro dei cinque eletti a Tursi (il capogruppo e candidato sindaco del ...
Imu e Tasi aumentate di quasi il 120% negli ultimi sei anni. Costo della raccolta dei rifiuti tra i maggiori d’Italia, a fronte di servizi giudicati insoddisfacenti dalle famiglie. Grasso (Confartigianato): «Porre un freno a questa vertiginosa escalation della tassazione che schiaccia le nostre microimprese» 240,5 milioni di euro. A tanto ammonta la richiesta per Imu e Tasi sugli immobili ...
Tra i principali contenuti della Legge di stabilità, esenzione Irap per le nuove imprese alimentari e d’eccellenza nate nel 2018. Costi (Confartigianato) «Riconosciuto il valore della microimpresa e dell’artigianato nell’economia regionale. Fondamentali gli stanziamenti per esenzione Irap, Artigiancassa, internazionalizzazione, ristrutturazioni e le agevolazioni per contrastare la ...
Assessore Rixi “Festeggiamo 10 anni di marchio: orgogliosi dei nostri maestri che con passione portano avanti le tradizioni e produzioni di eccellenza” Con i 29 freschi di diploma, salgono a 85 i Maestri Artigiani della Liguria. I neo Maestri, dopo aver superato l’esame della Commissione regionale dell’artigianato, hanno ricevuto questa mattina il diploma di qualifica dall’assessore regionale ...
In principio, fu la Regione. Con il capogruppo leghista Alessandro Piana che ha presentato un'interrogazione in cui ha chiesto alla giunta di Giovanni Toti di sostenere la proposta di certificazione IGP per l'aglio di Vessalico, orgoglio della Valle Arroscia, alla luce di un disciplinare approvato da tutti i consigli comunali della zona. A duettare con Piana, il compagno di partito ed ...
L’artigianato individuato come elemento fondamentale del turismo ligure. Costi (Confartigianato): «La Regione promuove il nostro artigianato di qualità e ne riconosce la valenza turistica. Forte ruolo delle associazioni per garantire la qualità e le ricadute turistiche territoriali dei progetti presentati» «Il terzo bando sul turismo, approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale, ...
Vi ricordate la campagna elettorale per i Municipi? Si votava l'11 giugno e ognuno di noi era tormentato da dirimpettai di pianerottolo, amici, colleghi, parenti, persino le suocere, che ci chiedevano di votare per loro o per un loro pupillo perchè entrare in Municipio era il modo migliore per fare, davvero, da vicino, nel modo migliore, gli interessi dei cittadini. Ma oggi, a meno di sei ...
Il parlamento e il consiglio regionale stanno per approvare le leggi di bilancio. Grasso (Confartigianato): «Comprendendo le difficoltà abbiamo presentato a livello nazionale e regionale proposte concrete e realizzabili con poche risorse, ma che hanno il grosso pregio di rispondere alle immediate esigenze delle microimprese da noi rappresentate» #nonchiediamomicalaluna. Si riassumono in ...
Confartigianato Genova a sostegno della categoria acconciatori, ha richiesto e ottenuto dal Comune di Genova la concessione della facoltà di apertura, per il periodo dal 8 al 31 dicembre, per l’eventuale giorno di riposo infrasettimanale scelto, ad esclusione delle festività del 25 e 26 dicembre, e per tutte le domeniche, con conseguente deroga al limite delle 50 ore settimanali. Per maggiori ...
Firmate le linee guida per i prossimi bandi Por Fesr 2014-2020 sull’efficientamento energetico in Liguria. Mangano (Confartigianato Costruzioni): «Criteri che corrispondono alle esigenze delle nostre imprese e che garantiranno un’efficace riduzione di consumi» Sottoscritte le linee guida per la definizione dei prossimi bandi Por Fesr 2014-2020 sull’efficientamento energetico dei Comuni liguri ...
C'erano una volta i Verdi. Anarchici libertari che portarono allegria in Parlamento, "angurie" verdi fuori e rosse dentro, ma anche scuola di formazione politica per alcune delle figure che hanno operato meglio nei rispettivi spazi: penso a Francesco Rutelli a Roma, a Edo Ronchi al governo o a Marco Boato in Parlamento e a tanti altri, spesso di scuola radicale. Poi, un po' alla volta, la ...
Eppure, quando vogliono e soprattutto quando possono, Comune e Regione, si occupano anche di Attività Produttive, ovviamente ciascuno per le proprie competenze. E, solitamente, quando lo fanno, trovano un positivo spirito bipartisan. Dalla lotta per il superamento dei ritardi nell'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale al contratto di autotrasportatori, spedizioni e logistica, dai 20mila ...
Il provvedimento è contenuto nel disegno di Legge di bilancio all’esame del Parlamento. Interessa oltre 800 imprese liguri, di cui quasi 700 artigiane. Grasso (Confartigianato): «Novità positiva per il settore della manutenzione del paesaggio che riceve un’importante spinta per la propria crescita» Sono 824 le imprese liguri del settore cura e manutenzione del paesaggio interessate da una ...
Domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, un’edizione speciale tutta natalizia di Stile Artigiano, in collaborazione con il Civ San Vincenzo, con l’esposizione di 10 imprese dei settori artistico e agroalimentare. Inaugurazione alle 12 con l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi Un’edizione speciale tutta natalizia di Stile Artigiano Made in Liguria è pronta a sbarcare in ...