Novità ed Eventi

Previsto un contributo per le assunzioni nelle imprese del settore turistico. Costi (Confartigianato): «Tra i sottoscrittori del patto con la Regione per concorrere allo sviluppo del settore in Liguria e per estendere la durata della stagione turistica» «Siamo tra i sottoscrittori del “patto del lavoro nel turismo” perché crediamo che sia un motore fondamentale della nostra regione e ...
Domande entro il 30 marzo, finanziamenti senza interessi e garanzie fino a 25 mila euro. Costi (Confartigianato): «Partono in Liguria gli incentivi di Garanzia Giovani per chi crea un’impresa. Le nostre sedi pronte all’assistenza completa nella presentazione della domanda» La misura 7.2 di “Garanzia Giovani” è finalmente partita anche in Liguria e prevede la possibilità per i giovani under 30 ...
Regione Liguria torna protagonista a Sanremo con una campagna di valorizzazione del territorio in occasione del Festival della canzone italiana. Per la seconda volta torna sul palco con il premio per la categoria Nuove proposte, realizzato da Artigiani In Liguria e che sarà consegnato al vincitore dal presidente della Regione nella serata di venerdì 9 febbraio. La visibilità nazionale che ...
Presentati, al palazzo della Borsa di Genova, i nuovi tre disciplinari di produzione “Artigiani In Liguria” dei settori Birrifici artigianali, Legno ed affini, Prodotti artigiani conservati, approvati dalla Commissione regionale per l’artigianato. Salgono così a ventidue le lavorazioni di qualità certificate da Regione Liguria, in collaborazione con il Sistema camerale ligure e le associazioni ...
C'è un partito, Liberi e Uguali, e c'è un'area, quella a sinistra del Pd, dove a Genova pare esserci una precondizione per partecipare: chiamarsi Pastorino. E' un po' come a Chioggia, dove come insegna un emblema del fascino, anche intellettuale, chiozzotto come Anna Chieregato, una delle donne più belle del mondo, tutti si chiamano più o meno allo stesso modo. E basta scorrere l'elenco del ...
Si è parlato molto del passaggio dell'ex capogruppo leghista nel Municipio Media Valbisagno Fersidio Censi a Casa Pound, primo rappresentante istituzionale a Genova del partito di destra, anche se il sito del Comune lo dà ancora saldamente sul Carroccio e nemmeno passato al Gruppo Misto. Forse anche perchè il sito stesso è aggiornato al 17 agosto dell'anno scorso. Che non è proprio il ...
Saldo negativo dello 0,8%, 43.805 microimprese attive. Imperia e Genova soffrono meno, più pesanti i bilanci a Savona e La Spezia. Grasso (Confartigianato): «L’emorragia continua, seppur in misura minore rispetto al 2016 e al dato nazionale. La soluzione per fermarla è sempre la stessa: ridurre la tassazione, semplificare e aiutare le microimprese nell’accesso al credito» Il 2017 si chiude ...
Al Palazzo della Borsa di Genova lunedì 29 gennaio alle ore 11.30 l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria Edoardo Rixi , il sistema camerale Camera di commercio Genova, Camera di Commercio Riviere di Liguria e il nostro presidente della Commissione Regionale per l'artigianato Enrico Meini di Confartigianato Imperia presenteranno i tre nuovi disciplinari del marchio Artigiani ...
Ci sono voluti esattamente dodici minuti, comprensivi di quelli necessari anche per bocciare una legge della Regione Basilicata, peraltro alta e nobile, sul tema "Disposizioni per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva" e per non impugnare altre diciotto leggi regionali, due delle quali liguri. E vale la pena di ...
In arrivo sanzioni da 200 a 20 mila euro per chi viola la normativa europea sull’etichettatura. Costi (Confartigianato): «Una misura a tutela delle nostre microimprese e delle scelte consapevoli dei consumatori» Calzature e abbigliamento made in Italy più tutelati grazie all’entrata in vigore, dal 4 gennaio scorso, delle sanzioni per chi viene meno alla normativa sull’etichettatura. A ...
Ora, finalmente, sulla lista delle convocazioni parlamentari campeggia la scritta "La Camera sarà convocata a domicilio" e "Il Senato sarà convocato a domicilio", circostanza che dovrebbe indicare che, davvero, la legislatura è arrivata alla fine. Ma, anche a Camere sciolte, alcune cose si possono fare: ordinaria amministrazione, occuparsi dei decreti urgenti in scadenza, le missioni all' ...
In Liguria, così come in Italia, i Pos hanno registrato un vero e proprio boom nell’ultimo triennio. Nella nostra regione sono quasi 67 mila i terminali. Grasso (Confartigianato): «Inevitabile lo sviluppo della moneta elettronica, sicuro vantaggio per i consumatori, ma ancora un aggravio per le imprese italiane» 66.636 Pos in Liguria, uno ogni 24 abitanti. I lettori di moneta elettronica ...
Vuoi migliorare le competenze per l'export della tua impresa valorizzandola e sfruttando al meglio le opportunità offerte dal mondo digitale? ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con Confartigianato, organizza per Lunedì 12 Febbraio 2018 un seminario formativo gratuito denominato “Made in Italy e Digitale”, destinato a ...
Dal ministero dello Sviluppo economico voucher a fondo perduto del valore massimo di 10 mila euro per impresa. Andranno a coprire il 50% delle spese sostenute per interventi di innovazione e ammodernamento. Domande dal 30 gennaio 2018. Costi (Confartigianato Liguria): «Occasione per stare al passo con la rivoluzione 4.0 e rimanere competitivi sui mercati». Dal ministero dello Sviluppo ...
Dev'essere l'aria del Levante cittadino, dev'essere il microclima dell'area che va da Sturla a Quarto dei Mille, da Quartara a Bagnara, da Quinto al Mare a Nervi, da Borgoratti a Sant'Ilario, da Bavari ad Apparizione, fino a San Desiderio, al Monte Moro e al Monte Fasce. Nella scorsa legislatura, quando il presidente Nerio Farinelli era di centrosinistra, nella lista di Enrico Musso ci fu un ...
E' stata una legislatura, quella che sta finendo, contrassegnata da un fortissimo turn over: tanti dimissionari; tanti deputati e senatori eletti a Strasburgo, o al Consiglio superiore della magistratura o a consiglieri regionali o a sindaci di grandi città, e quindi incompatibili; due casi di decadenza per condanne penali definitive; qualcuno scomparso... E, quindi, alla Camera - in questi ...
A giugno 2017 lo stock erogato in Liguria scende ulteriormente, toccando il -5%. Tassi d’interesse più elevati per le piccole imprese seppur in presenza di minori crediti deteriorati. Grasso (Confartigianato): «Più che il calo generalizzato del credito preoccupa il fatto che alle piccole imprese venga ancora applicato, senza giustificazione, un tasso del 3,5 più elevato rispetto alle grandi» ...
Ormai, gli appuntamenti di dicembre sono più implacabili delle Feste di Natale. Insieme a Babbo, a Santo Stefano, a San Silvestro, a Capodanno e all'Epifania, la Finanziaria è una delle feste comandate di fine anno. Anzi, le Finanziarie. Perchè oltre a quella nazionale, c'è anche quella regionale. Cambiando l'ordine dei nomi e degli enti - ora si chiama Legge di Stabilità - il risultato ...
Certo, forse siamo un po' monomaniacali. Ci siamo occupati di Pietro Grasso quando ha lasciato il Pd per andare nel gruppo Misto, ma il comunicato è arrivato prima della pubblicazione del resoconto stenografico di Palazzo Madama. Poi, ci siamo occupati di Pietro Grasso  quando l'allegato B al resoconto stenografico, forse per la prima volta nella storia, ha pubblicato anche data e ora del ...
Ormai, i movimenti, i cambi di nome e di gruppo e le novità sono quotidiane. E quindi, sul serio, Accettate il Consiglio, seguiteci e non rischiate di perdervi nella geografia parlamentare. Quindi, partiamo dai Verdi: vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane che erano rinati, come la Fenice, per l'ennesima volta: dopo che il Sole che ride era stato riacceso a Palazzo Madama dagli ex ...