Novità ed Eventi

Il 14,8% di microimprese artigiane liguri è potenzialmente interessato dalla domanda turistica: un dato stabile rispetto al 2017, a differenza di quanto avviene nel resto d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Promozione turistica integrata quale fondamentale chiave di sviluppo per il nostro made in Liguria» Il 14,8% delle micro e piccole imprese artigiane della Liguria è potenzialmente ...
Rhinoceros Homo Faber Exclusive Edition, realizzata in edizione limitatissima dalla genovese Pedemonte Bike, sarà tra i protagonisti di Homo Faber, la prima esposizione europea dedicata alla maestria artigiana, dal 14 al 30 settembre a Venezia C'è anche un pezzo di artigianato ligure a Homo Faber, la prima grande esposizione dedicata alla maestria artigiana europea che si svolgerà da venerdì ...
Il 14 settembre, ad un mese dal crollo di Ponte Morandi, Genova celebra la giornata del ricordo in due momenti di raccoglimento e speranza. Genova 11.36 - Genova si ferma nel minuto esatto del crollo Genova 17.30 - I genovesi si riuniscono in piazza De Ferrari #Genovanelcuore
La giunta regionale stanzia un milione e 300mila euro per il credito agevolato e garantito delle imprese artigiane. Costi (Confartigianato Liguria): «Risorse fondamentali per dare certezze alle imprese in un momento di forte difficoltà» «Diamo atto all'assessore regionale allo sviluppo economico Andrea Benveduti di aver raccolto tempestivamente la nostra richiesta di rifinanziare ...
Confartigianato ottiene le modifiche al decreto legislativo per l'adeguamento al Gdpr (Regolamento europeo sulla privacy). Costi (Confartigianato Liguria): «Importante risultato che consente di dare respiro alle nostre piccole realtà: procedure semplificate e 8 mesi in più per essere a norma» Più semplificazione per le micro e piccole imprese e riconoscimento del cosiddetto “periodo di grazia ...
Dai tempi della giustizia a quelli di pagamento, dalle pratiche online alla corruzione. Ecco come emerge la Liguria sulla base dei 10 indicatori che compongono l'Indice della Burocrazia di Confartigianato. Grasso: «Una giungla burocratica che mette le nostre micro imprese in forte difficoltà. Semplificazione, efficienza e velocità per  liberare energie produttive e aumentare la ricchezza del ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un decreto direttoriale per prorogare i termini di ultimazione delle attività formali previste per le imprese assegnatarie del voucher digitalizzazione. I nuovi termini sono, pertanto, i seguenti: - per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico fino al ...
Il Dipartimento Territorio Settore Valutazione di Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria ha reso disponibili, nel sito www.ambienteinliguria.it nella sezione “approfondimenti”, gli strumenti operativi per il Green Public Procurement (GPP) previsti dal Piano di Azione Triennale degli Acquisti Verdi di Regione Liguria e realizzati con il supporto di Liguria Ricerche. ...
Riparte SMARTCUP Liguria, con l'edizione 2018, la competizione che premia le migliori idee di impresa della Liguria. Regione Liguria crede nei giovani talenti, che hanno un'idea imprenditoriale, o sono una start-up o meglio ancora vogliono diventarlo, e crede nella possibilità di trasformare i sogni in imprese vincenti; per questo sostiene la nascita e lo sviluppo di start up e spin off ad ...
Da oggi a Imperia. Le eccellenze artigiane nell'appuntamento internazionale per gli appassionati del genere e per i turisti. Saranno presenti, per la prima volta, anche le eccellenze del marchio “Artigiani In Liguria” all’edizione 2018 di Vele d’epoca, la prestigiosa manifestazione in programma da oggi mercoledì 5 settembre a domenica 9 a Imperia, nel borgo della Marina Calata Anselmi. Gli ...
Operativo il bando 2018 della Regione Liguria per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi. Il presente bando è finalizzato alla concessione di contributi ai titolari di licenze taxi per: a) acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente ( ...
La Camera di Commercio italiana a Marsiglia sta organizzando l’evento conclusivo della stagione fieristica 2018: “Portofino è...Cassis” che si svolgerà dal 1 all’11 novembre 2018. Cassis, destinazione turistica mediterranea d’eccellenza e luogo d’ispirazione per rinomati artisti della storia europea, dopo il grande successo riscontrato nelle scorse edizioni, anche quest’anno accoglierà una ...
Un accordo per avvicinare ancora di più il mondo della scuola a quello del lavoro: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato tra FULGIS e Confartigianato Liguria, che supporterà gli studenti in un percorso mirato a preparare i giovani per le reali necessità delle aziende. «La collaborazione con Confartigianato – dichiara l’assessore alle Politiche Educative Francesca Fassio - ...
A dicembre 2017 i prestiti erogati in Liguria diminuiscono del 6,9%. Un calo ancora più netto per quello che riguarda le sole microimprese artigiane: -7,9%. Grasso (Confartigianato): «Rubinetti sempre più chiusi ma non solo: le microimprese hanno tassi d’interesse più alti pur avendo percentuali minori di rischio delle grandi aziende». Non migliora la performance del credito in Liguria. ...
Nel secondo trimestre del 2018 l’artigianato ligure registra un +0,18%, migliore del dato nazionale (+ 0,045%). Trainano il settore dei servizi e delle costruzioni.  Costi (Confartigianato): «Inversione di rotta positiva: aspettiamo però conferme nei prossimi trimestri» Dopo un calo in linea con il dato nazionale nei primi tre mesi del 2018, in questa seconda parte dell’anno l’artigianato ...
La storia è nota: anni fa a Chiavari si costruì il più bel Tribunale d'Italia, nuovissimo, bellissimo, cablatissimo e attrezzatissimo, come in una canzone di Vasco. Poi, però, il governo Monti decise che i Palazzi di Giustizia in città non capoluogo di provincia non avevano dignità. Eppure, nel Tigullio ci provarono in ogni modo, con Annamaria Cancellieri prima e con Andrea Orlando poi, ma ...
I dati Istat mettono in luce un trend negativo delle esportazioni liguri nel primo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2017: il calo è il più forte d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Alti e bassi sul territorio regionale: made in Italy forza del territorio, supportare le piccole imprese nell'approcciare i mercati esteri» Dopo un ottimo 2017 per l'export della Liguria, il ...
La III Commissione ha approvato all'unanimità la proposta di legge sul Registro regionale dei Comuni con prodotti De.Co. (Denominazioni comunali). Costi (Confartigianato): «La legge contribuirà a valorizzare tantissimi prodotti di grande valore turistico e sociale. Ora rapida approvazione in consiglio» «Una legge, da noi richiesta, che tende alla valorizzazione di tantissimi prodotti, ...
Perchè si deve scrivere solo di Malasanità? Perchè non raccontare che c'è una buona politica che è anche politica buona e che è bipartisan, tripartisan, quadripartisan? L'abbiamo fatto anche a Stile Artigiano con Matteo Rosso e Luana Bezzi raccontando le battaglie, pure degli artigiani, per fare stare meglio le malate oncologiche, anche solo con una parrucca o un'attenzione particolare, ...
Approvato all'unanimità dal consiglio regionale l'odg che impegna la giunta a promuovere la modifica del decreto ministeriale sulla creazione del registro dei “compro oro”, chiedendo l'esclusione degli orafi artigiani che sarebbero altrimenti vessati da nuovi costi e adempimenti «Dopo la nostra denuncia, una risposta tempestiva del consiglio regionale nei confronti di quasi 300 microimprese ...