Novità ed Eventi
2017 “anno dell'apprendistato”, con assunzioni aumentate del 19,4% nella nostra regione. A fine luglio 2018 si contano oltre 12 mila apprendisti nelle piccole imprese liguri.
Grasso (Confartigianato): «Formula da incentivare: con l'assistenza passiva e il mero potenziamento dei centri per l’impiego non si contrasta la disoccupazione»
A fine luglio 2018 in Liguria si contano 12.050 ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con le confederazioni dell’artigianato, la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Ambiente di Francoforte che si terrà dall’8 al 12 febbraio 2019.
Ambiente è tra i principali appuntamenti al mondo per il complemento d’arredo e l’oggettistica, dove è possibile trovare le ultime tendenze e innovazioni del settore. L’edizione 2018 della fiera ha ...
In Liguria si contano 5.464 donne titolari di imprese artigiane individuali, in aumento dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2017. In Italia la crescita è dello 0,4%.
Grasso (Confartigianato): «Le donne rappresentano un forte traino della nostra economia, e per loro l'artigianato è un importante canale d'accesso alla gestione d'impresa»
Nel secondo trimestre 2018 sono 5.464 le donne ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la Fiera Maison et Objet, che si terrà a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2019, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte.
Da settembre la Fiera Maison et Objet ha riposizionato le aree nei padiglioni e pertanto la presenza nella prossima edizione sarà in due nuovi spazi dedicati all'eccellenza dell’artigianato, ...
Da quest'anno la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: riso e pasticceria veronese ieri sera nell’area Hospitality, in sinergia con Confartigianato Verona
Calcio ed eccellenze agroalimentari veronesi insieme a quelle liguri al Luigi Ferraris di Genova, grazie alla collaborazione tra ...
Dinamica positiva dello 0,7% per la filiera della manutenzione e riparazione di autoveicoli in Liguria. Quasi l'80% è rappresentato da microimprese artigiane, in lieve calo nell'ultimo anno (-0,5%). Pace (Confartigianato Carrozzieri): «La categoria tiene duro in un mercato difficile, formazione indispensabile»
L'autoriparazione ligure cresce al ritmo più sostenuto di tutta Italia. Nel secondo ...
Approvato l'Avviso destinato all'attivazione di un Fondo di Garanzia per i finanziamenti bancari, volti a finanziare il circolante delle imprese in difficoltà a seguito del crollo del Ponte Morandi.
Possono accedere al Fondo di garanzia, le imprese di micro, piccola e media dimensione che hanno o avranno presentato il modello AE a Regione Liguria per il tramite delle competenti Camere di ...
Ben 27 mestieri in competizione ed ulteriori dieci in esibizione: questo è quanto sta accadendo e proseguirà da oggi sino a venerdì 22 settembre alla Fiera di Bolzano. Un evento molto atteso, pronto a distinguersi anche per le svariate informazioni che la fiera della formazione metterà a disposizione in ambito di opportunità lavorative e di prospettive per il futuro.
Oltre 200 concorrenti, ...
Appuntamento a domani per l'apertura di WorldSkills Italy, i campionati nazionali dei mestieri, che andranno in scena a Bolzano sino al 22 settembre, e ai quali anche la regione Liguria parteciperà per la prima volta in tre mestieri artigiani: estetica, falegnameria e gelateria, con i propri campioni liguri che hanno vinto le selezioni regionali a Orientamenti 2017.
Le competizioni di ...
I primi appuntamenti in tutta la regione
Avete un’idea innovativa?
Volete sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale?
Siete startupper?
……. Allora partecipate a SMARTcup Liguria 2018, il concorso di idee imprenditoriali per stimolare la nascita di imprese innovative.
Volete saperne di più? Ecco un primo calendario degli appuntamenti di presentazione dell’iniziativa!
Giovedì 20 ...
Per tutte le persone fisiche e imprese colpite dall'evento calamitoso.
Individuati con decreto ministeriale i nominativi dei soggetti che hanno diritto alla sospensione dei termini
Il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 settembre 2018, pubblicato nella G.U. n. 213 del 13 settembre 2018, sospende i termini di adempimenti e versamenti tributari scadenti nel periodo ...
Il 14,8% di microimprese artigiane liguri è potenzialmente interessato dalla domanda turistica: un dato stabile rispetto al 2017, a differenza di quanto avviene nel resto d'Italia.
Grasso (Confartigianato): «Promozione turistica integrata quale fondamentale chiave di sviluppo per il nostro made in Liguria»
Il 14,8% delle micro e piccole imprese artigiane della Liguria è potenzialmente ...
Rhinoceros Homo Faber Exclusive Edition, realizzata in edizione limitatissima dalla genovese Pedemonte Bike, sarà tra i protagonisti di Homo Faber, la prima esposizione europea dedicata alla maestria artigiana, dal 14 al 30 settembre a Venezia
C'è anche un pezzo di artigianato ligure a Homo Faber, la prima grande esposizione dedicata alla maestria artigiana europea che si svolgerà da venerdì ...
Il 14 settembre, ad un mese dal crollo di Ponte Morandi, Genova celebra la giornata del ricordo in due momenti di raccoglimento e speranza.
Genova 11.36 - Genova si ferma nel minuto esatto del crollo Genova 17.30 - I genovesi si riuniscono in piazza De Ferrari #Genovanelcuore
La giunta regionale stanzia un milione e 300mila euro per il credito agevolato e garantito delle imprese artigiane. Costi (Confartigianato Liguria): «Risorse fondamentali per dare certezze alle imprese in un momento di forte difficoltà»
«Diamo atto all'assessore regionale allo sviluppo economico Andrea Benveduti di aver raccolto tempestivamente la nostra richiesta di rifinanziare ...
Confartigianato ottiene le modifiche al decreto legislativo per l'adeguamento al Gdpr (Regolamento europeo sulla privacy). Costi (Confartigianato Liguria): «Importante risultato che consente di dare respiro alle nostre piccole realtà: procedure semplificate e 8 mesi in più per essere a norma»
Più semplificazione per le micro e piccole imprese e riconoscimento del cosiddetto “periodo di grazia ...
Dai tempi della giustizia a quelli di pagamento, dalle pratiche online alla corruzione. Ecco come emerge la Liguria sulla base dei 10 indicatori che compongono l'Indice della Burocrazia di Confartigianato. Grasso: «Una giungla burocratica che mette le nostre micro imprese in forte difficoltà. Semplificazione, efficienza e velocità per liberare energie produttive e aumentare la ricchezza del ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un decreto direttoriale per prorogare i termini di ultimazione delle attività formali previste per le imprese assegnatarie del voucher digitalizzazione.
I nuovi termini sono, pertanto, i seguenti:
- per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico fino al ...
Il Dipartimento Territorio Settore Valutazione di Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria ha reso disponibili, nel sito www.ambienteinliguria.it nella sezione “approfondimenti”, gli strumenti operativi per il Green Public Procurement (GPP) previsti dal Piano di Azione Triennale degli Acquisti Verdi di Regione Liguria e realizzati con il supporto di Liguria Ricerche. ...
Riparte SMARTCUP Liguria, con l'edizione 2018, la competizione che premia le migliori idee di impresa della Liguria.
Regione Liguria crede nei giovani talenti, che hanno un'idea imprenditoriale, o sono una start-up o meglio ancora vogliono diventarlo, e crede nella possibilità di trasformare i sogni in imprese vincenti; per questo sostiene la nascita e lo sviluppo di start up e spin off ad ...
- ‹ precedente
- 17 di 75
- seguente ›




