Novità ed Eventi

L'ultimo rapporto dell'Ispra mette in luce una situazione di elevato rischio per la Liguria, in cui il 100% dei Comuni è esposto alla pericolosità di frane o alluvioni. Grasso (Confartigianato): «Fondamentali le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico, in un'ottica di salvaguardia di persone, territorio e imprese» La Liguria è tra le regioni italiane con la più alta percentuale di ...
"Stile Artigiano - Sapori e Mestieri" torna alla Spezia nei giorni 23, 24 e 25 Novembre con l'intento di valorizzare le imprese liguri dell'artigianato artistico e dell'agroalimentare. Le imprese interessate a partecipare potranno far pervenire la propria domanda di ammissione al Centro di Assistenza imprese Confartigianato La Spezia alla mail simone@confartigianato.laspezia.it. Al ricevimento ...
Nell'ultimo anno le imprese liguri che si occupano di servizi internet, software ed e-commerce crescono del 2,5% (+3,4% nazionale), la performance migliore nell'artigianato. Grasso (Confartigianato): «Un settore che apre nuove opportunità occupazionali e di sviluppo, spinto anche dalla crescente digitalizzazione dei processi economici» Sono 2.757 e crescono al ritmo del 2,5% all'anno. Sono ...
Tra luglio e settembre il saldo delle imprese artigiane in Liguria è pari al -0,05%. Leggermente negativi manifatturiero e costruzioni. Tra le province, a Genova e Imperia i trend migliori. Grasso (Confartigianato): «Trimestre in sostanziale equilibrio: per invertire la rotta ridurre la tassazione, semplificare e adeguati incentivi per credito ed investimenti» Il saldo dell'artigianato ...
In un anno aumentano le imprese femminili e straniere, diminuiscono le realtà giovanili. Valore aggiunto in crescita, così come l'export: ecco il focus di Confartigianato sulla filiera delle imprese in Liguria e sul contesto economico e burocratico che le circonda. Grasso (Confartigianato): «Fotografia in chiaroscuro in cui eccellenze e vivacità imprenditoriali devono fare i conti con i molti ...
Siamo lieti di presentarvi Stile Artigiano 2018- la fortezza del Natale, manifestazione organizzata nell’ambito della 14a edizione di Stile Artigiano – Made in Liguria, rivolta a tutte le imprese artigiane e di produzione liguri dei seguenti settori: ·         artigianato artistico ·         agroalimentare La manifestazione è prevista per i prossimi 7, 8 e 9 dicembre presso la  Fortezza ...
La Giunta regionale ha approvato le procedure per la concessione di  di agevolazioni, per un importo di quasi 4 milioni di euro, a favore delle attività economiche e produttive, non agricole, danneggiate dagli eventi meteorologici che nel 2016 hanno colpirono i territori dell'imperiese e del savonese (24 e 25 novembre) e la provincia di Genova (13 e 14 ottobre). Dei 4 milioni di euro, 3,7 ...
Ecco il calendario degli incontri che FILSE realizza in collaborazione con i partners di Smarcup Liguria 2018.           16 Ottobre ore 14/18 HUB2Work, Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9 (atrio), Genova SOCIAL MEDIA MARKETING: COME ORGANIZZARE LA COMUNICAZIONE AZIENDALE Come creare strategie di marketing orientate per obiettivi sui social Silvia Grego e Tancredi Matranga   ...
Pace (Confartigianato Liguria): «Stop a lungaggini, le imprese chiudono: servono tempi certi per la ricostruzione e maggiori risorse per le aziende» «Le circa 2 mila imprese coinvolte dal crollo del Ponte Morandi a Genova non possono aspettare le infinite lungaggini della burocrazia. Rischiano di chiudere. Servono tempi certi per la ricostruzione e maggiori risorse a sostegno delle attività ...
2017 “anno dell'apprendistato”, con assunzioni aumentate del 19,4% nella nostra regione. A fine luglio 2018 si contano oltre 12 mila apprendisti nelle piccole imprese liguri.  Grasso (Confartigianato): «Formula da incentivare: con l'assistenza passiva e il mero potenziamento dei centri per l’impiego non si contrasta la disoccupazione» A fine luglio 2018 in Liguria si contano 12.050 ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con le confederazioni dell’artigianato, la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Ambiente di Francoforte che si terrà dall’8 al 12 febbraio 2019. Ambiente è tra i principali appuntamenti al mondo per il complemento d’arredo e l’oggettistica, dove è possibile trovare le ultime tendenze e innovazioni del settore. L’edizione 2018 della fiera ha ...
In Liguria si contano 5.464 donne titolari di imprese artigiane individuali, in aumento dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2017. In Italia la crescita è dello 0,4%. Grasso (Confartigianato): «Le donne rappresentano un forte traino della nostra economia, e per loro l'artigianato è un importante canale d'accesso alla gestione d'impresa» Nel secondo trimestre 2018 sono 5.464 le donne ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la Fiera  Maison et Objet, che si terrà a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2019, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte. Da settembre la Fiera Maison et Objet ha riposizionato le aree nei padiglioni e pertanto la presenza nella prossima edizione sarà in due nuovi spazi dedicati all'eccellenza dell’artigianato, ...
Da quest'anno la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: riso e pasticceria veronese ieri sera nell’area Hospitality, in sinergia con Confartigianato Verona Calcio ed eccellenze agroalimentari veronesi insieme a quelle liguri al Luigi Ferraris di Genova, grazie alla collaborazione tra ...
Dinamica positiva dello 0,7% per la filiera della manutenzione e riparazione di autoveicoli in Liguria. Quasi l'80% è rappresentato da microimprese artigiane, in lieve calo nell'ultimo anno (-0,5%). Pace (Confartigianato Carrozzieri): «La categoria tiene duro in un mercato difficile, formazione indispensabile» L'autoriparazione ligure cresce al ritmo più sostenuto di tutta Italia. Nel secondo ...
Approvato l'Avviso destinato all'attivazione di un Fondo di Garanzia per i finanziamenti bancari, volti a finanziare il circolante delle imprese in difficoltà a seguito del crollo del Ponte Morandi. Possono accedere al Fondo di garanzia, le imprese di micro, piccola e media dimensione che hanno o avranno presentato il modello AE a Regione Liguria per il tramite delle competenti Camere di ...
Ben 27 mestieri in competizione ed ulteriori dieci in esibizione: questo è quanto sta accadendo e proseguirà da oggi sino a venerdì 22 settembre alla Fiera di Bolzano. Un evento molto atteso, pronto a distinguersi anche per le svariate informazioni che la fiera della formazione metterà a disposizione in ambito di opportunità lavorative e di prospettive per il futuro. Oltre 200 concorrenti, ...
Appuntamento a domani per l'apertura di WorldSkills Italy, i campionati nazionali dei mestieri, che andranno in scena a Bolzano sino al 22 settembre, e ai quali anche la regione Liguria parteciperà per la prima volta in tre mestieri artigiani: estetica, falegnameria e gelateria, con i propri campioni liguri che hanno vinto le selezioni regionali a Orientamenti 2017. Le competizioni di ...
I primi appuntamenti in tutta la regione Avete un’idea innovativa? Volete sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale? Siete startupper? ……. Allora partecipate a SMARTcup Liguria 2018, il concorso di idee imprenditoriali per stimolare la nascita di imprese innovative. Volete saperne di più? Ecco un primo calendario degli appuntamenti di presentazione dell’iniziativa! Giovedì 20 ...
Per tutte le persone fisiche e imprese colpite dall'evento calamitoso.   Individuati con decreto ministeriale i nominativi dei soggetti che hanno diritto alla sospensione dei termini Il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 settembre 2018, pubblicato nella G.U. n. 213 del 13 settembre 2018, sospende i termini di adempimenti e versamenti tributari scadenti nel periodo ...