Novità ed Eventi
Atto primo, scena prima.
Un mesetto fa.
La capogruppo della Lega in Comune Lorella Fontana, quasi una macchina da guerra della segnalazione dei problemi del Ponente cittadino, presenta un'interrogazione urgente sul fatto che "piazza Tazzoli a Sestri Ponente e piazza Cristoforis e a Prà sono unite da un comune denominatore, il gioco del pallone in piazza, che crea problemi di convivenza e ...
In 10 anni il dato sul valore aggiunto aumenta del 4,5%, toccando quota 2,232 miliardi. Occupazione e dinamica imprese in calo. Mangano (Confartigianato): «Positivi gli accordi con Regione Liguria e Comune di Genova; chiediamo al nuovo governo più snellimento burocratico e la rivisitazione del codice degli appalti»
Cresce il valore aggiunto prodotto dalle costruzioni in Liguria. In base ...
Anche le imprese di oreficeria nel nuovo registro degli operatori “compro oro”, equiparate a chi svolge solo un'attività commerciale: previsti adempimenti burocratici e contributi economici. Costi (Confartigianato): «Finalità condivisibile ma sbagliato mettere i nostri orafi sullo stesso piano dei “compro oro”. Altro che semplificazione, in arrivo nuovi fardelli»
Entrerà in vigore martedì 17 ...
Ieri, pomeriggio, a Tursi, ci si divertiva.
Complice l'assenza del Sindaco Marco Bucci e il ruolo di primo cittadino passato direttamente al suo Vice Stefano Balleari, il clima in Sala Rossa era molto rilassato.
Con alcune perle.
Col segretario piddino Alberto Pandolfo che, interrogando la giunta e giocando sul trasferimento delle giostre del Luna Park, ha ironizzato: "fortunatamente ...
Ci sono tre parlamentari che si sono persi.
E nessuno riesce a trovarli.
Funziona così: nonostante siano passati quattro mesi e quattro giorni dalla data delle elezioni, né la Camera dei Deputati, né il Senato della Repubblica hanno ancora provveduto a costituire le rispettive giunte delle elezioni, organi indispensabili per verificare i requisiti di eleggibilità dei rispettivi membri. ...
1.360 micro e piccole imprese artigiane del settore su un totale di 2.222. Il calo è stato del 5,6% nell'ultimo anno. Grasso (Confartigianato): «Settore in forte difficoltà e con molte problematiche, che attende forti risposte dal nuovo governo»
Il trasporto merci in Liguria è a trazione artigiana. Secondo gli ultimi dati Istat (quarto trimestre 2017), elaborati dall'Ufficio studi ...
Una visita guidata nel sito ufficiale del Mit, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è abbastanza surreale.
Giustamente, infatti, vengono riproposte molte fotografie del ministro Danilo Toninelli, da Brescia con furore, il suo curriculum le sue dichiarazioni e financo i suoi profili social.
Una galleria che, quasi, ti fa sentire i sapori della Lombardia più profonda e il suo ...
Martedì scorso, a Palazzo Tursi si è parlato dell'introduzione di una rotatoria o di dissuasori di velocità in via Righetti, grazie a un'interrogazione presentata da Franco De Benedictis, capogruppo di Noi con l'Italia, in modo da rendere più sicura la circolazione nella zona.
Nel suo documento, De Benedictis spiegava che "Via Righetti nel quartiere di Albaro è un'arteria rettilinea che ...
Dal 12 al 15 novembre 2018 si terrà in Giappone la prima missione imprenditoriale - organizzata dall'ICE - "su misura" per le micro, piccole e medie imprese dei settori agroalimentare e vini.
La missione prevede un programma di incontri B2B e commerciali con gli operatori locali e un'ampia serie di attività collaterali di promozione delle imprese partecipanti presso i potenziali buyers ...
Secondo il recente lavoro di Confartigianato, la Liguria, grazie ai suoi “anticorpi” è considerata a basso rischio automazione. Grasso (Confartigianato): «Nella nostra regione filiere di eccellenza in cui il lavoro dell'uomo è indispensabile per preservarne unicità e valore»
Quanto è alto il rischio che in Liguria il lavoro dell'uomo venga via via sostituito da quello delle macchine? Non ...
In vigore dal 1 luglio, rivolto a giovani studenti dai 16 ai 25 anni, il tirocinio estivo di orientamento extracurriculare ha una disciplina ad hoc.
Costi (Confartigianato): «Strumento snello, semplice, realizzato in accordo con la nostra associazione per rispondere in modo efficace alle esigenze delle imprese»
«Uno strumento, studiato ad hoc per disciplinare il tirocinio estivo, ...
Ora, sono due le cose di fronte alle quali era difficile restare insensibili negli ultimi tempi.
La prima erano le immagini dei poveri ragazzi messicani che Trump ha avuto la bella trovata di separare dalle loro famiglie e le loro urla struggenti che hanno fatto giustamente indignare anche i repubblicani a stelle e strisce.
La seconda era la foto di Diego Costi, figlio del nostro Luca che ...
Partiamo dalla notizia, freschissima, di giovedì sera, dopo la terza seduta del Parlamento in seduta comune della diciottesima legislatura.
E la notizia è quella di un'altra fumata nera in Parlamento, la terza in questa legislatura per l'appunto, con la seduta comune di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica andata a vuoto, la decima in assoluto, per l'elezione di un giudice della ...
In Liguria 635 imprese aderenti a contratti di rete, in media 39 ogni 10 mila imprese contro una media nazionale di 48 realtà su 10 mila. Grasso e Pace (Confartigianato): «Forma di collaborazione ad alto valore aggiunto, da incentivare soprattutto tra le imprese più piccole per raggiungere obiettivi di crescita»
In Liguria sono 635 le imprese aderenti a contratti di rete*. In media 39 ogni 10 ...
Liguria International organizza a Genova la giornata di presentazione:
REGNO UNITO: opportunità e nuove sfide per start up e imprese liguri
lunedì 2 luglio 2018, ore 15.00 Palazzo della Borsa - Via Venti Settembre 44
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Consolato Generale Britannico a Milano e con la Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito, è rivolta a tutte le ...
Dal 12 al 14 ottobre 2018, presso la Fiera di Roma si svolgerà la 5a edizione della Maker Faire European Edition (http://www.makerfairerome.eu/it/).
Si tratta del più grande evento italiano dedicato alla nuova manifattura e all’incontro tra artigianato e mondo digitale, che lo scorso anno ha registrato oltre120.000 visitatori. Maker Faire non è solo un momento di approfondimento culturale, ma ...
Raramente ho sentito qualcuno così dispiaciuto di non poter essere presente a un appuntamento come Angelo Ciocca quando mi ha chiamato per dirmi che non avrebbe potuto essere fra gli ospiti di Stile Artigiano per le interviste in piazza de Ferrari.
Ora, se si fosse trattato di una donna, il motivo sarebbe stato presto detto: Luca Costi, Giampy Badino e il sottoscritto valevano il prezzo del ...
C'erano una volta i poeti delle emozioni.
La naturale evoluzione della categoria è Guido Grillo, consigliere comunale di Forza Italia e colonna della Sala Rossa, che con il documento 51/2018 - numerazione non propriamente poetica - si può considerare a pieno titolo il poeta delle mozioni.
Nello scorso Consiglio comunale il consigliere azzurro ha infatti presentato un documento che è quasi ...
Nel 2017 solo il 10,2% delle imprese liguri con dipendenti propense ad ospitare studenti. Tra le province, a Savona numeri superiori alla media nazionale.
Grasso (Confartigianato): «La Liguria e l'Italia devono migliorare: alternanza scuola-lavoro significa far crescere i giovani e avvicinare domanda e offerta di lavoro»
Ancora pochi giovani sono ospitati dalle imprese liguri in alternanza ...
Non c'è niente da fare.
Che il presidente del Senato fosse Marcello Pera, Franco Marini, Piero Grasso o, oggi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, cioè le quattro legislature in cui l'esponente del Carroccio è stato vicepresidente di Palazzo Madama, il nome di Roberto Calderoli è una certezza.
Perché, al di là dell'aneddotica leghista un po' truce, è quello che presiede meglio di tutti l' ...
- ‹ precedente
- 18 di 74
- seguente ›