Novità ed Eventi

Legge di bilancio 2019 - Nuove disposizioni in materia di concessioni demaniali marittime. Tra le novità di maggiore rilievo e interesse per le imprese, ottenute anche a seguito della pressante, incisiva azione svolta da OASI per giungere ad una definitiva regolamentazione della materia, a tutela del settore balneare, segnaliamo: - proroga di quindici anni della scadenza delle ...
D’intesa con le Asl liguri e con il contributo della Regione Liguria, Confartigianato offre ai pastifici, panifici e pasticcerie check up gratuiti per verificarne la conformità alla normativa di sicurezza Prevenire, non reprimere. E di conseguenza, semplificare e rendere più produttiva un'impresa. Questo il messaggio alla base del progetto “Implementazione di pratiche di autocontrollo”, ...
Il Garante della Privacy ha chiarito quali sono le attività che potrebbero comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dei proprietari dei dati e che quindi comportano l'obbligo di redazione della valutazione di impatto. Queste voci sono le attività - che prevedono la valutazione o l'assegnazione di un punteggio, inclusiva di profilazione e previsione, in particolare in ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il decreto prevede l’introduzione, a partire dal prossimo aprile: - o del reddito e della pensione di cittadinanza per i soggetti e i nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico e sociale, vale a dire di misure mirate a una ...
Nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto da Confartigianato con Fiera Milano (attraverso la società di servizi Confexport), sono previste delle condizioni agevolate per la partecipazione alla Fiera TUTTOFOOD, che si terrà a Milano dal 6 al 9 maggio 2019. Possono partecipare a TUTTOFOOD le imprese operanti nei seguenti settori merceologici: multi prodotto confezionato, bevande, dolciario ...
Successo per le richieste avanzate da Confartigianato Imprese Trasporti, a seguito delle quali sono state ripristinate le deduzioni forfettarie per le piccole imprese. Il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato che, per il periodo d’imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate passa da euro 38,00 a euro 51,00 Il Presidente Genedani di Confartigianato ...
Invariata rispetto agli anni scorsi la convenzione con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, per il 2019: tutte le imprese Associate potranno usufruire degli sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati (radio, lettori cd e file, computer via web, televisori, ecc.) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività. ...
Pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni del mese di dicembre. Vai al sito CONFARTIGIANATO TRASPORTI 
Ecco le principali novità in vigore dal 24 GENNAIO: • l’introduzione della Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati, istituita presso il Ministero dell’Ambiente e gestita dalle Camere di Commercio competenti, alla quale dovranno essere comunicate le vendite di f-gas, delle apparecchiature che li contengono e le attività di assistenza, ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’elenco delle imprese di autotrasporto beneficiarie dei contributi agli investimenti relativi all'anno 2017. I nominativi sono disponibili sul sito di Confartigianato nella sezione Trasporti al seguente link CONFARTIGIANATIO TRASPORTI
Il Comune di Genova ha pubblicato il Bando per l'assegnazione di locali di civica proprietà nel Centro storico e zone limitrofe, con concessione agevolata tramite iniziale canone gratuito, per lo sviluppo di progetti economici e imprenditoriali di micro e piccole imprese. Il bando è aperto dal giorno 1° febbraio e chiuderà alle ore 12 del giorno 1° aprile 2019. La scadenza del bando può ...
Ricordiamo che il legame tra la detenzione di un apparecchio televisivo e l'esistenza di un'utenza fornitura di energia elettrica vale come presupposto per l’addebito del canone Rai in bolletta. Per evitare l’inclusione della tassa nella bolletta della luce e quindi per evitare di pagare la tassa, è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva entro il 31 Gennaio 2019 con effetto ...
 I numeri del gap tra l'Italia e il resto d'Europa in tema di infrastrutture. Un distacco che penalizza anche la Liguria, ultima regione del Nord per dotazione infrastrutturale. Grasso (Confartigianato): «Opere strategiche e competitività delle imprese legate a doppio nodo: sviluppo indispensabile per restare al passo con gli altri Paesi» La realizzazione di infrastrutture stragetiche e la ...
Con gli ultimi decreti emanati questa mattina dal Commissario delegato per l’emergenza, Giovanni Toti, in attuazione delle misure previste dal Decreto Genova a supporto di imprese e lavoratori colpiti dal crollo del ponte Morandi, sono stati stabiliti i criteri definitivi per il risarcimento dei danni. INDENNIZZI IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI Il risarcimento è previsto per le aziende e i ...
Alle imprese del settore alimentare ricordiamo che il 19 gennaio 2019 scade la proroga per comunicare all'ASL territorialmente competente gli stabilimenti che eseguono le attività di produzione dei MOCA. La proroga era stata ottenuta, grazie all'azione di Confartigianato, nel DL proroghe, entrato in vigore il 22 settembre 2018. Rammentiamo inoltre che l’art. 6, comma 3 del Decreto ...
Il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri), in vigore dal 2009, è stato abolito definitivamente con il dl Semplificazione. Costi (Confartigianato): «Finalmente, una battaglia vinta: ora un tracciamento rifiuti che non comporti nuovi oneri per le imprese» «È dalla sua entrata in vigore che denunciamo un sistema che non ha mai funzionato, ma che è costato già sin troppo ...
Mangano (Confartigianato Liguria Costruzioni): «Anche grazie alla sensibilità dell’assessore Fanghella cresce il lavoro per le nostre microimprese e il valore degli appalti assegnati dal Comune di Genova» Cresce il coinvolgimento delle micro e piccole imprese attive nel settore delle costruzioni nell'assegnazione dei lavori pubblici sul territorio genovese. Lo sostiene Vito Mangano, ...
Nel Calendario 2019 di Confartigianato Liguria tutta la vicinanza dell'intero sistema associativo alla città di Genova. Protagoniste le nostre piccole imprese liguri d'eccellenza che hanno preso parte all'ultima edizione genovese di Stile Artigiano Non solo artigianato nel Calendario 2019 di Confartigianato Liguria e Stile Artigiano. Quest'anno c'è anche una dedica speciale da parte dell' ...
Importanti incentivi per la riqualificazione energetica. Costi (Confartigianato Liguria): «Una boccata d’ossigeno per il settore costruzioni e un’opportunità per tutte le imprese, con una particolare attenzione per le micro»   «Una boccata d’ossigeno per le nostre imprese del settore costruzioni e un’opportunità per tutte le imprese liguri, con una particolare attenzione per quelle di micro ...
Nel quadro della partnership pluriennale con il Salone WHITE di Milano, la vetrina internazionale della moda contemporanea, l’edizione di febbraio 2019 presenterà un nuovo progetto dedicato alle imprese a valore artigiano. Il progetto, denominato DAILY LOOSE, presenta un fashion mood unico che si declina in differenti aree della location Tortona 31 | Opificio, all’interno di spazi ...