Novità ed Eventi
	E' disponibile sul sito dell'Associazione [clicca qui] un modello di Registro delle Attività di Trattamento per tutte quelle imprese che effettuano trattamenti non occasionali di dati "sensibili" ovvero di dati, ad esempio, relativi allo stato di salute, all'appartenenza ad un sindacato, alle opinioni politiche, alla religione, ecc..
	Il Garante della Privacy ha chiarito che tale obbligo ...
  
	Cresce la mobilità elettrica e ibrida in Liguria: +50% rispetto al 2017 e +254,5% sul 2015. Genova tra i primi posti in classifica. Grasso (Confartigianato): «È la mobilità del futuro, in Liguria favorita anche dagli incentivi di Regione e Comune di Genova. I nostri artigiani del settore sono chiamati a stare al passo con questi nuovi scenari»
	+80,5% delle elettriche, +49,3% le ibride. Un ...
  
		Le imprese iscritte all'Albo sono tenute alla corresponsione di un diritto annuale d'iscrizione secondo importi che sono diversificati a seconda della categoria e classe di appartenenza entro e non oltre il 30 aprile p.v..
		 
		Già dal 2014, in sostituzione del bollettino di conto corrente postale cartaceo, viene inviato a tutte le imprese un avviso di pagamento tramite PEC all’indirizzo ...
  
	www.acquistinretepa.it
	Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.
	In particolare, il MEPA è un mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni acquirenti ed i ...
  
		Dal 1998, per favorire la più ampia conoscenza del rischio amianto da parte della popolazione ligure, la Regione Liguria ha predisposto e dato avvio al Piano regionale di protezione dall'amianto che prevede diverse azioni tra cui...
		- il censimento delle imprese che hanno utilizzato o ancora residualmente utilizzano amianto (imprese che hanno ancora all'interno o che hanno utilizzato in ...
  
	Confartigianato Trasporti informa che Anas ha diffuso una nota relativa al preavviso di transito per le autorizzazioni periodiche con massa superiore a 44 ton.
	La nota prot. 206718 del 10/04/2019, allegata, attiene alla variazione delle condizioni generali delle autorizzazioni per trasporti eccezionali.
	Tale variazione comporta, con decorrenza 15/04/2019, la modifica delle modalità di ...
  
	L'economia sommersa pesa per il 13,7% sul valore aggiunto regionale. Il lavoro irregolare incide per quasi il 5%, con gli indipendenti non in regola aumentati del 2,2% in cinque anni. Grasso (Confartigianato): «Fenomeno da contrastare con forza, sottrae economia e lavoro alle nostre imprese che affrontano ogni giorno fiscalità e burocrazia»
	Un'economia che pesa per il 13,7% sul valore ...
  
	Dal 14 al 21 aprile, Genova sarà la prima città italiana ad ospitare la HEMPEL WORLD CUP SERIES il più importante evento sportivo nel mondo della vela, unica tappa europea dell’intero circuito di Coppa del Mondo, che coinvolge anche la statunitense Miami e la giapponese Enoshima.
	Quello di Genova si prefigura come un grande evento dai grandi numeri. In città è previsto l’arrivo di equipaggi ...
  
	Dal Maggio 2018, in tutta Europa, sono state oltre 41.000 le violazioni, soprattutto in materia di telemarketing e di messaggi di posta elettronica promozionali inviati senza consenso e di utilizzo non appropriato degli impianti di videosorveglianza.
	Analizziamo quindi tre sanzioni sulla violazione del Regolamento europeo sulla privacy applicate in Austria, in Francia ed in Germania.
	Il ...
  
	Tra Gennaio e Febbraio 2019 sono state 100.290 (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2018) le denuncie di infortunio presentate ad INAIL; 121 sono quelle con esito mortale (-3,2%). Stabile il numero delle patologie di origine professionale denunciate, che sono state 9.937.
	I dati rilevati evidenziano un incremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 83.789 a 86.110 (+2,8 ...
  
	Il 30 Aprile è la data entro la quale le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di elencarli e di commentarli.
	ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi. Il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito dell'Albo nazionale Gestori Ambientali ...
  
	Informiamo che è stata pubblicata la Request for Proposal (RFP) aperta a tutti gli operatori chiamati a fornire le migliori componenti costruttive, impiantistiche, tecnologiche e diventare Partner Tecnici del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.
	Grazie alla Request for Proposal (RFP), il Padiglione Italia sarà realizzato con il contributo di Partner Tecnici chiamati a fornire le migliori ...
  
	Dal 9 al 14 aprile l'artigianato ligure firmato dalla startup Cicno sarà in vetrina a Milano, nella cornice internazionale di Più Gusto al Design, nell'ambito del Fuori Salone 2019. Obiettivo della startup: rendere l'artigianato ligure più contemporaneo e di design, aumentandone il valore e la visibilità internazionale
	Si chiama Cicno e porterà l'eccellenza artigiana ligure nella prestigiosa ...
  
	Si informa che Il Dipartimento dei Trasporti e dell'intermodalità del MIT il giorno 29 Marzo 2019 ha emanato la circolare n. 6552/RU relativa all'aggiornamento della procedura per le comunicazioni relative al trasferimento della sede legale delle imprese dell'autotrasporto merci.
	La circolare, allegata, conferma che l'impresa iscritta al REN ha un'unico Ufficio della Motorizzazione come ...
  
	“Per aver rafforzato sempre di più il ruolo del Genoa come strumento di valorizzazione del territorio e della cultura agroalimentare ligure e genovese.”
	Con questa motivazione Confartigianato Liguria si è aggiudicata il primo posto - per la categoria “Sponsorship e territorio” – nell’ambito del contest organizzato da Genoa CFC, in occasione del Workshop Rossoblù dal titolo “L’innovazione ...
  
	Confartigianato, attraverso il consorzio CEnPI, che rappresenta gli interessi di 520.000 imprese, offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all'individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia elettrica e di gas. Il consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un ...
  
	Il Garante della Privacy ha chiarito quali sono le attività che potrebbero comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dei proprietari dei dati e che quindi comportano l'obbligo di redazione della valutazione di impatto. Queste voci sono le attività...
		che prevedono la valutazione o l'assegnazione di un punteggio, inclusiva di profilazione e previsione, in particolare in ...
  
	Si informa che l'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel I° trimestre 2019, dal 1° gennaio al 31 marzo 2019.
	Con la nota n. 33989 del Direttore centrale, l'Agenzia delle Dogane precisa che l'importo riconosciuto per il primo trimestre corrisponde a 214,18 euro per ...
  
	Dal punto di vista della proprietà intellettuale sono diversi i cambiamenti.
	MARCHI
	Sui marchi in caso di “no deal” i Mue, cioè i marchi europei, registrati entro la data di uscita, dovrebbero essere “clonati” in marchi nazionali UK con il pagamento di una piccola tassa in UK, sarà comunque possibile anche rinunciare alla protezione nel Regno Unito».
	Diverso il discorso dei Mue “pending”, ...
  
	Dallo scorso 19 Marzo 2019, gli Uffici metrici delle Camere di Commercio, non effettuano più le verifiche periodiche sugli strumenti di misura.
	Per i titolari degli strumenti metrici sono in vigore quindi le nuove disposizioni che prevedono la richiesta di verifica esclusivamente ad Organismi accreditati iscritti in uno specifico elenco nazionale.
	Ricordiamo che la “verificazione periodica” è ...
  - ‹ precedente
 - 11 di 75
 - seguente ›
 




