Crediti e Assicurazioni

  • Artigiancassa
    Gruppo BNP Paribas
    L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
    Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
    www.artigiancassa.it
     
  • Confart
    Consorzio di garanzia della Regione Liguria
    La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
    www.confartliguria.it
     
  • Coarge
    Cooperativa Artigiana di Garanzia
    Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
    www.coarge.it

 

          Pagina di pubblicizzazione aiuti di Stato e aiuti de minimis come disposto dal D.L. 34/2019 convertito in L 58/2019

        

NOTIZIE

Consegnati i contributi alle imprese da parte dell’Ente bilaterale ligure per l’artigianato. Si sono svolte questa mattina sia presso la sede della Camera di Commercio della Spezia sia presso quella di Genova, la consegna alle imprese dei contributi stanziati dall'Eblig, Ente bilaterale ligure dell'artigianato, con l’apporto della Regione Liguria e della bilateralità artigiana nazionale e ...
Approvato dalla Giunta regionale, con DGR 75/2012, l’“Invito a presentare progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale – Tutte le abilità al centro” di cui si pubblica il testo in  allegato. I progetti dovranno pervenire al Protocollo Generale della Regione Liguria Via Fieschi,15 ...
La Giunta Regionale ha approvato il bando per la concessione di contributi ad aggregazioni d’impresa per interventi finalizzati al risparmio e all’efficienza energetica e all’utilizzo di energia rinnovabile. Le domande potranno essere presentate con il sistema di bandi on-line dal 15 febbraio al 15 marzo 2012. Dal 1 febbraio sarà possibile accedere alla modulistica off-line. Qui di seguito ...
La Giunta regionale ha approvato il BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 4.1 DEL FONDO EUROPEO PER LA PESCA2007- 2013 - Sviluppo sostenibile delle zone di pesca (artt. 43, 44 e 45 Reg. (CE) 1198/2006, con l’obiettivo di avviare il procedimento di selezione di un gruppo per l’attuazione di una strategia di sviluppo sostenibile in una zona di pesca tra quelle ritenute ammissibili per l’attuazione ...
Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, sottolinea l’importanza della collaborazione tra Regione, sistema camerale e associativo  per sostenere economicamente le imprese danneggiate dalle alluvioni «Ritengo siano fondamentali la velocità e la sinergia con cui Regione Liguria, Camere di Commercio di Genova e della Spezia e associazioni di categoria hanno lavorato per dare ...
L'Ente Bilaterale ligure stanzia 250.000 euro a favore delle imprese liguri alluvionate Il consiglio di amministrazione dell’Eblig, dopo un’attenta analisi delle risorse disponibili ed accantonate, ha deliberato lo stanziamento di 424.500 euro per gli interventi 2011. Di questo stanziamento 250.000 euro andranno agli interventi per le imprese alluvionate. Il CdA ha deliberato altresì la ...
Approvato venerdì 11 nnovembre u.s. dalla Giunta regionale il bando per la concessione di “Agevolazioni a favore delle imprese dei distretti industriali, delle filiere produttive, delle reti e delle aggregazioni d'impresa per interventi mirati al risparmio ed efficienza energetica e all'utilizzo di energia rinnovabile", al fine di conseguire il raggiungimento dell'obiettivo europeo volto alla ...
L’accordo “Welfare to Work” tra Regione Liguria e ministero del Lavoro favorirà le politiche di re-impiego e la stabilizzazione del lavoro precario La Regione Liguria aderisce al progetto “Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego” del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. In base alla convenzione, il ministero mette a disposizione dell'assessorato regionale ...
Secondo Confartigianato, la Liguria è la prima regione per la richiesta di credito da parte delle Mpi (meno di 20 dipendenti) con una crescita del 4% La Liguria prima regione in Italia per la crescita dei finanziamenti alle micro e piccole imprese. Soprattutto nel settore edile. È quanto emerge dall’elaborazione dei dati della Banca d’Italia realizzata dall’Ufficio studi di Confartigianato. ...
Già dal 1 giugno è online il sistema che permette agli interessati di familiarizzare con la nuova procedura. Basterà cliccare su "bandi online", compilare le varie schermate - anche salvarle - e comunicare con Filse grazie a queste form: se sarà necessario, verrà utilizzata anche la Pec, la Posta elettronica certificata. Il primo bando, che inaugurerà il sistema sarà quello attuativo della ...