Crediti e Assicurazioni

  • Artigiancassa
    Gruppo BNP Paribas
    L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
    Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
    www.artigiancassa.it
     
  • Confart
    Consorzio di garanzia della Regione Liguria
    La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
    www.confartliguria.it
     
  • Coarge
    Cooperativa Artigiana di Garanzia
    Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
    www.coarge.it

 

          Pagina di pubblicizzazione aiuti di Stato e aiuti de minimis come disposto dal D.L. 34/2019 convertito in L 58/2019

        

NOTIZIE

La Giunta Regionale, in data 20/04/2012, ha approvato la proroga al 30 settembre 2012 del fondo di garanzia per imprese alluvionate. 
La Giunta Regionale ha oggi approvato, con D.G.R. n. 444 del 20/04/2012, lo spostamento dal 1 gennaio 2010 al 4 giugno 2009 la retroattività delle spese ammissibili che potranno essere presentate nell'ambito delle domande di contributo a valere sulla Misura 1.2.3 del P.O.R. Liguria - F.E.S.R. 2007-2013. Con tale atto si giunge fino alla data di termine del bando precedente. Vai al bando
Approvato il bando “Innovazione” . Giancarlo Grasso di Confartigianato Liguria: «Segnale importante della Regione per aiutare le nostre imprese a uscire dalla crisi» La giunta regionale ha approvato il bando 1.2.3 “Innovazione” all’interno del Programma operativo regionale 2007-2013: un’importante opportunità per rafforzare lo sviluppo delle imprese liguri in termini di innovazione ...
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, la Giunta Regionale (DGR 259/2012) ha deliberato di aderire al nuovo accordo per il credito alle piccole e medie imprese relativo alla proroga fino al 31/12/2012 dell’Avviso Comune sottoscritto, in data 3 agosto 2009, dal Ministero dell’Economia, l’ABI e le associazioni imprenditoriali, stabilendo inoltre che l’estensione dei ...
Rinviato al 15 marzo alle 11,00 presso la sede della Camera di Commercio I.A.A. di Savona l'incontro di illustrazione del bando da 20 milioni di euro, messi a disposizione di Regione Liguria e Unicredit, a favore delle imprese e delle cooperative sociali liguri che opera tramite la concessione di prestiti partecipativi. La modulistica e il testo del bando sono disponibili sul sito di ...
Approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Renzo Guccinelli, il bando che mette a disposizione 30 milioni di euro per le alluvioni di Genova e La Spezia, a valere su fondi POR (programma operativo regionale). Il contributo previsto sarà del 40% dell'investimento totale richiesto per la ripresa dell'attività e non potrà essere superiore a 200mila euro ...
Presentato oggi, dall'Assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli, un bando da 20 milioni di euro, messi a disposizione di Regione Liguria e Unicredit, a favore delle imprese e delle cooperative sociali liguri che opera tramite la concessione di prestiti partecipativi. "La Regione ha impegnato 10 milioni di euro di risorse del POR - ha spiegato Guccinelli - e tramite FILSE ha ...
È stato approvato oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, il bando da 30 milioni di euro per la ripresa dell’attività delle imprese danneggiate dall’alluvione del 25 ottobre e del 4 novembre scorsi. Potranno accedere ai finanziamenti le imprese di ogni dimensione con danni superiori ai 30.000 euro, grazie alla riprogrammazione dei ...
Ai sensi della L.R. n. 3/2008 la Regione Liguria sostiene lo sviluppo delle attività commerciali, con particolare riguardo al settore delle piccole imprese, mediante l’adozione di misure di carattere economico-finanziario. Il Titolo III relativo agli “Incentivi per la sicurezza delle imprese” prevede che siano concessi contributi alle piccole imprese commerciali, turistiche artigiane aperte ...
Tra giugno e novembre 2011 l’andamento della Liguria nell’accesso al credito è uno dei migliori del Paese: +3,8%. Cala però il credito alle microimprese liguri: -0,9%. Banche più “amiche” delle imprese? Sembrerebbe proprio di sì, almeno in Liguria e solo per le imprese più grandi. Dall'ultima indagine dell'ufficio studi Confartigianato su dati Banca d'Italia 2011, in Liguria cresce del 3,8% l ...