Novità ed Eventi

Per approvarlo ci sono volute addirittura tre sedute, visto che una ha visto la mancanza del numero legale e il conseguente rinvio al giorno successivo, con la conseguente e comprensibile polemica del Pd, l'arrabbiatura del sindaco Bucci e persino la "giustificazione" ufficiale, su carta intestata dell'ufficio stampa del consiglio comunale, dell'assenza del consigliere comunale azzurro Guido ...
Il sistema camerale ligure, d’intesa con Regione Liguria ed il sistema associativo ligure, promuove un seminario di approfondimento sul tema dell’accesso al credito, per illustrare gli strumenti finanziari disponibili a livello comunitario, nazionale e regionale per le imprese e discutere delle opportunità di sviluppo nell’ambito della programmazione UE post 2020. “Sostenere le imprese nell’ ...
Il Centro Ovest è un mondo a parte rispetto al resto di Genova. Questo Municipio che comprende l'ex "Manchester italiana", Sampierdarena, San Teodoro, il Campasso, San Benigno, è infatti un mondo di frontiera per la città. Non più centro, non ancora Valpolcevera, non abbastanza Ponente. In una parola, il Centro Ovest. Ma è un mondo a parte perchè, unico fra tutti i nove Municipi ...
Nel 2017 i contratti di apprendistato nella nostra regione aumentano di oltre il 19%. Liguria sesta per incidenza sul totale dei rapporti di lavoro attivati. Grasso (Confartigianato): «Formula da sostenere e incentivare per contrastare la disoccupazione giovanile» Liguria ai primi posti d'Italia per incidenza dell'apprendistato sui nuovi rapporti di lavoro attivati nel corso del 2017. ...
Gli appuntamenti artigiani in programma domani, sabato 17 marzo, in occasione del settimo Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio: botteghe aperte con Un Giorno da Artigiano. Si affianca alle iniziative di Comune di Genova, che organizza la merenda con il gelato al basilico e della Camera di Commercio, che valorizza i prodotti della tradizione nel Pesto Party Al culmine della settimana, che ...
Quando la scorsa settimana Paolo Ripamonti e Sara Foscolo, sempre efficientissimi nella comunicazione, avevano mandato un comunicato dal titolo "L'incontro dei parlamentari savonesi della Lega con Matteo Salvini" e nelle foto non c'era Rosy Guarnieri, tutto è stato drammaticamente chiaro. Il corpo di Rosy, che aveva retto fino alla fine, fino alla gioia di vedere il sorpasso leghista su ...
Presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone al Porto Antico, mercoledì 21 marzo si terrà “Italia per le imprese: con le Pmi verso i mercati esteri”, la tappa ligure del Roadshow di ICE, l’Istituto nazionale per il commercio estero. Dalle 9.15 alle 11.00 avrà luogo una sessione di natura seminariale, mentre a seguire, dalle 11.00 alle 17.00, si terranno gli incontri individuali tra ...
Anche Confartigianato sostiene la campagna di comunicazione “Genova per la Legalità”, lanciata dal Comune di Genova a sostegno del lavoro regolare e del consumo responsabile. Negri (Confartigianato Genova): «Economia sommersa danno enorme per le nostre imprese sane che ogni giorno lottano per tenere aperta la propria attività» «Ci siamo schierati subito al fianco del Comune di Genova in ...
Innanzitutto, raccontiamo una bellissima storia bipartisan. L'ex sindaco di Alassio ed ex consigliere regionale di Forza Italia Marco Melgrati, uno che si butterebbe nel fuoco per Berlusconi, anche a rischio di ustione, è uno degli uomini più indagati e processati della Liguria. Ma è anche uno dei più assolti: se non ho perso il conto, dovremmo essere a quota ventisei assoluzioni e dintorni ...
A pochi mesi dall'entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sulla privacy, la Liguria spicca per numero di denunce per truffe informatiche. Grasso (Confartigianato): «Il tema tocca anche le imprese. A breve nuove regole a cui adeguarsi: pronti a supportarle con un servizio ad hoc» Liguria prima in Italia per denunce per truffe o frodi informatiche. Secondo gli ultimi dati Istat (2016), ...
Il 6 marzo 2018 è stato firmato presso l’Ufficio di rappresentanza di palazzo Tursi il Protocollo di Intesa per il conferimento dei rifiuti da parte degli operatori economici, alla presenza di Pietro Piciocchi, Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Genova, Matteo Campora, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, Tiziana Merlino Direttore di AMIU Genova S.p.a., Oscar Cattaneo, ...
La Giunta Regionale ha approvato (con Deliberazione 964 del 24 novembre 2017) il Piano di Azione triennale della Regione Liguria per gli Acquisti verdi delle Pubbliche Amministrazioni (Green Public Procurement - GPP). Il recente codice degli appalti D.Lgs. 50/2016 ha introdotto infatti importanti novità in materia di acquisti verdi per le Pubbliche Amministrazioni: le PP.AA. devono procedere ...
C'è una senatrice della Repubblica, per di più una senatrice a vita nominata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l'atto più sacro, alto e nobile fra i poteri presidenziali, che "di fatto" è in un limbo parlamentare. Senatrice a tutti gli effetti, ma non ancora senatrice con un gruppo parlamentare, l'annuncio del presidente Pietro Grasso in aula, l'applauso e le ...
Dal 12 al 18 marzo Genova e la Liguria si coloreranno di verde-basilico, con un’intera settimana dedicata alla promozione della candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio UNESCO: menù e vetrine a tema, “pestate” collettive in oltre 80 comuni liguri, flash mob gastronomici, fuochi d’artificio verdi e il clou del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà a Palazzo Ducale ...
Il commento post elezioni, Grasso e Costi (Confartigianato): «Buon lavoro ai parlamentari neoeletti e riconfermati. Di buon auspicio il fatto che ben 17 parlamentari liguri su 24 abbiano sottoscritto il nostro documento». «Attenzione alle richieste delle micro e piccole imprese, dialogo costruttivo e collaborativo, sostegno al territorio. Insomma, chiediamo che la microimpresa sia messa al ...
Il bando è in vigore dal 2 marzo al 1° giugno 2018 Venerdì 2 marzo, il Comune di Genova ha pubblicato un bando in favore di attività commerciali e artigianali che già operano nell’ambito territoriale del Municipio II Centro Ovest (Sampierdarena e San Teodoro), al fine di agevolarne la riqualificazione attraverso la presentazione di progetti di investimento volti a migliorare l’estetica ...
Quando sono tornato a casa, la scorsa settimana, dalla prima delle due sedute del Consiglio comunale dedicate alle discussioni sul bilancio - la seconda, in realtà saltata per la mancanza del numero legale, con presenti solo diciotto consiglieri di maggioranza più Paolo Putti di Chiamami Genova e addirittura la giustificazione scritta su carta intestata dell'ufficio stampa del Consiglio ...
La prima riunione delle nuove Camere uscite dalle elezioni di domenica sarà il 23 marzo. Fino a quel giorno restano pienamente in carica i vecchi deputati e senatori, che verranno regolarmente pagati, con tutti i timbri e i codicilli a posto, fino al 22 marzo. Ma quante volte si sono riunite le Camere dopo la pausa estiva? "Accettate il Consiglio" è andata a fare i conti, scoprendo un ...
Al termine degli incontri territoriali, 50 candidati liguri alle elezioni del 4 marzo hanno sottoscritto il documento di Confartigianato contenente le 8 proposte di sviluppo per le microimprese della Liguria. Sono 50 i candidati liguri alle elezioni politiche del 4 marzo ad aver sottoscritto il documento di Confartigianato per lo sviluppo della Liguria. Il programma contiene otto priorità e ...
Non lo dice il dottore che Consiglio comunale e regionale debbano occuparsi ogni settimana dei massimi sistemi. E poi, chi lo dice, quali sono i massimi sistemi. E allora, solo per restare alle ultimissime sedute, facciamo un viaggio fra i dibattiti più belli o più divertenti su temi apparentemente periferici. Ad esempio, a Tursi, l'ultima volta, si è discusso della modifica delle targhe ...