Novità ed Eventi

A pochi mesi dall'entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sulla privacy, la Liguria spicca per numero di denunce per truffe informatiche. Grasso (Confartigianato): «Il tema tocca anche le imprese. A breve nuove regole a cui adeguarsi: pronti a supportarle con un servizio ad hoc» Liguria prima in Italia per denunce per truffe o frodi informatiche. Secondo gli ultimi dati Istat (2016), ...
Il 6 marzo 2018 è stato firmato presso l’Ufficio di rappresentanza di palazzo Tursi il Protocollo di Intesa per il conferimento dei rifiuti da parte degli operatori economici, alla presenza di Pietro Piciocchi, Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Genova, Matteo Campora, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, Tiziana Merlino Direttore di AMIU Genova S.p.a., Oscar Cattaneo, ...
La Giunta Regionale ha approvato (con Deliberazione 964 del 24 novembre 2017) il Piano di Azione triennale della Regione Liguria per gli Acquisti verdi delle Pubbliche Amministrazioni (Green Public Procurement - GPP). Il recente codice degli appalti D.Lgs. 50/2016 ha introdotto infatti importanti novità in materia di acquisti verdi per le Pubbliche Amministrazioni: le PP.AA. devono procedere ...
C'è una senatrice della Repubblica, per di più una senatrice a vita nominata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l'atto più sacro, alto e nobile fra i poteri presidenziali, che "di fatto" è in un limbo parlamentare. Senatrice a tutti gli effetti, ma non ancora senatrice con un gruppo parlamentare, l'annuncio del presidente Pietro Grasso in aula, l'applauso e le ...
Dal 12 al 18 marzo Genova e la Liguria si coloreranno di verde-basilico, con un’intera settimana dedicata alla promozione della candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio UNESCO: menù e vetrine a tema, “pestate” collettive in oltre 80 comuni liguri, flash mob gastronomici, fuochi d’artificio verdi e il clou del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà a Palazzo Ducale ...
Il commento post elezioni, Grasso e Costi (Confartigianato): «Buon lavoro ai parlamentari neoeletti e riconfermati. Di buon auspicio il fatto che ben 17 parlamentari liguri su 24 abbiano sottoscritto il nostro documento». «Attenzione alle richieste delle micro e piccole imprese, dialogo costruttivo e collaborativo, sostegno al territorio. Insomma, chiediamo che la microimpresa sia messa al ...
Il bando è in vigore dal 2 marzo al 1° giugno 2018 Venerdì 2 marzo, il Comune di Genova ha pubblicato un bando in favore di attività commerciali e artigianali che già operano nell’ambito territoriale del Municipio II Centro Ovest (Sampierdarena e San Teodoro), al fine di agevolarne la riqualificazione attraverso la presentazione di progetti di investimento volti a migliorare l’estetica ...
Quando sono tornato a casa, la scorsa settimana, dalla prima delle due sedute del Consiglio comunale dedicate alle discussioni sul bilancio - la seconda, in realtà saltata per la mancanza del numero legale, con presenti solo diciotto consiglieri di maggioranza più Paolo Putti di Chiamami Genova e addirittura la giustificazione scritta su carta intestata dell'ufficio stampa del Consiglio ...
La prima riunione delle nuove Camere uscite dalle elezioni di domenica sarà il 23 marzo. Fino a quel giorno restano pienamente in carica i vecchi deputati e senatori, che verranno regolarmente pagati, con tutti i timbri e i codicilli a posto, fino al 22 marzo. Ma quante volte si sono riunite le Camere dopo la pausa estiva? "Accettate il Consiglio" è andata a fare i conti, scoprendo un ...
Al termine degli incontri territoriali, 50 candidati liguri alle elezioni del 4 marzo hanno sottoscritto il documento di Confartigianato contenente le 8 proposte di sviluppo per le microimprese della Liguria. Sono 50 i candidati liguri alle elezioni politiche del 4 marzo ad aver sottoscritto il documento di Confartigianato per lo sviluppo della Liguria. Il programma contiene otto priorità e ...
Non lo dice il dottore che Consiglio comunale e regionale debbano occuparsi ogni settimana dei massimi sistemi. E poi, chi lo dice, quali sono i massimi sistemi. E allora, solo per restare alle ultimissime sedute, facciamo un viaggio fra i dibattiti più belli o più divertenti su temi apparentemente periferici. Ad esempio, a Tursi, l'ultima volta, si è discusso della modifica delle targhe ...
Tre fotografi liguri espongono i propri scatti nella mostra “Liguria” (fino al 10 marzo a Palazzo Tursi), allestita nell'ambito del convegno “Click mettici la firma”. L'evento, in programma in questi giorni, è organizzato dal Polo della Fotografia di Genova   Ci sono anche tre firme liguri tra quelle protagoniste delle sette mostre fotografiche allestite nell'ambito del convegno “Click ...
Aggiornamento per l'anno 2018 delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Circolare n. 83 prot. 44991 del 21 febbraio 2018, inerente l'Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 - Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime – ...
  Venerdì 23 febbraio, alle 14,30 - Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi - via Garibaldi, 9 Genova   Saranno presenti i tre fotografi liguri autori dell'esposizione Nicolò Beardo(Foto Studio Azais, Finale Ligure-Sv), Adolfo Ranise (Foto Ranise, Imperia) e Maurizio Vatteroni (Foto Vatteroni, La Spezia), che guideranno gli ospiti nella visita della mostra fotografica. Parteciperanno ...
Certo, se si parte dalla constatazione che il campione del mondo dei colombofili nel 2016 Giorgio Sanguineti risiede a Chiavari e ha la sua colombaia a Carasco, si capisce che già si parte avvantaggiati. Così come se si considera che la relatrice della dotta conferenza della Società Economica chiavarese sul tema della colombofilia si chiama Viviana Pettirossi e qualcosa i latini, quando ...
Mauro Fioravanti (Confartigianato Fotografi), tra i relatori del convegno Click mettici la firma, organizzato dal Polo della Fotografia di Genova. L'evento, in programma tra il 22 e il 24 febbraio, prevede workshop, incontri con maestri fotografi e 7 mostre fotografiche   Non ci saranno solo i grandi maestri della fotografia, da Francesco Cito a Franco Fontana, al convegno “Click mettici ...
“Italian Interiors- The Art of Italian Design @ICFF New York” 20-23 maggio 2018 ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la partecipazione collettiva italiana all’ICFF (International Contemporary Furniture Fair) di New York presso lo Yavits Convention Centre, che avrà luogo dal 20 al 23 maggio 2018. L’ICFF di New York rappresenta la principale vetrina del Nord America ...
Mercoledì 21 febbraio 2018, alle ore 15.00 Liguria International organizza la presentazione: SINGAPORE: nuove opportunità di business per le imprese liguri nella città-stato asiatica presso la Camera di Commercio di Genova - Salone del Consiglio - Via Garibaldi, 4 L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Singapore, è rivolta a tutte le imprese ...
Le proposte di Confartigianato Liguria in vista delle elezioni del prossimo 4 marzo. Il programma, sottoposto ai candidati liguri, sarà sottoscritto per un impegno formale, periodicamente verificato. Grasso (Confartigianato): «Nessuna sorpresa: solo un Paese più a misura di microimpresa, attraverso leggi chiare, fisco leggero, credito agevolato, incentivi all'innovazione e una formazione che ...
Inutile girarci attorno. Chiaramente, per forza di cose, Paolo Putti e Luca Pirondini non potranno mai essere i migliori amici. Perchè rappresentano due storie diverse e anche due ere geologiche diverse dell'essere pentastellati: Putti, primo capogruppo del MoVimento Cinque Stelle in consiglio comunale fino a pochi mesi dalla fine dello scorso mandato, nella fase più movimentista, del mondo ...