Novità ed Eventi

 L'azione 3.1.1 per gli investimenti produttivi era stata aperta lo scorso dicembre, e la Regione oggi è pronta a stanziare ulteriori 11 milioni di euro per dare la copertura necessaria alle retanti 286 domande arrivate a Filse il primo giorno di apertura del bando Por Fesr, e rimaste in sospeso per l'esaurimento del plafond stanziato. Lo ha annunciato l'Assessore regionale allo Sviluppo ...
La Liguria è quarta per maggiore utilizzo degli incentivi per le ristrutturazioni, con un’incidenza dello 0,93% sul reddito complessivo regionale. 240 milioni di euro il valore delle detrazioni Irpef . Mangano (Confartigianato Costruzioni): «Misure fondamentali per incentivare la manutenzione degli immobili e dare linfa al settore»  La Liguria è quarta in Italia per maggiore utilizzo degli ...
La storia di Vanessa Cavallaro di Vanessa Cavallaro – Cristallerie di Altare, presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato
La storia di Sarah Gismondi e Alessandro Loffredo di Gismondi Atelier, presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato.
Presso la Sala delle Grida della Borsa Valori di Genova, in Via XX Settembre 44, si terrà il seminario “La sicurezza dei dati per l’impresa 4.0 e per le professioni”, che avrà luogo Martedì 17 Ottobre, dalle 9.30. Durante l’incontroSIIT presenterà le attività del nuovo Centro Servizi per la Cyber Security rivolte alle PMI, alle attività commerciali e agli enti minori che non hanno ancora ...
Acconciatore ed estetista sono professioni sempre più complesse, complicate e competitive. Questi mestieri incontrano oggi anche una difficoltà nuova, ossia essere in grado di rispondere in modo efficace e completo non più solo al bisogno che la persona ha di apparire, ma anche e soprattutto a quello più profondo e più nascosto del bisogno di essere. Devono saper rispondere con efficacia alla ...
Sono ben 111 i potenziali controlli annuali che le imprese possono subire da parte degli enti pubblici. Grasso (Confartigianato): «Una giungla burocratica che mette le nostre micro imprese in forte difficoltà, perché il rischio è quello di non essere completamente a norma. Semplificazione, efficienza e “autocontrollo” uniche strade percorribili»  111 controlli all’anno da parte di ben 15 ...
La I e III commissione consiliare incontrano i rappresentanti Oasi-Confartigianato e delle altre associazioni di categoria. Canale (Confartigianato- Oasi): «La Liguria, con l’approvazione di queste due leggi, ribadisce la propria leadership in Italia per il settore balneare. Ora ci aspettiamo una rapida approvazione da parte del consiglio regionale». «Con l’approvazione di queste due leggi ...
Per chiarire l’aspetto normativo e organizzativo sulle attività che riguardano il lavoro nel bosco è stato predisposto un documento con diversi moduli inerenti la comunicazione, la denuncia o la richiesta per effettuare operazioni nel bosco, secondo le indicazioni del Regolamento regionale delle prescrizioni di massima e di polizia forestale. Qui allegato il documento, disponibile e ...
Si conferma la presenza delle eccellenze liguri allo stadio di Marassi per la prosecuzione della collaborazione con il Genoa Cfc. Per l’incontro con il Bologna la formazione nell’area hospitality è però cresciuta con la new entry Le Bontà del Belvedere che si è aggiunta a Romeo Viganotti, Olio Anfosso, Il Birrificio di Savona, Cantine Federici La Baia del Sole, La Pasta Fresca Danielli, ...
Ecco il mese di ottobre del calendario del 2017 di Confartigianato Liguria che trova i seguenti amministratori ed imprese: L'Assessore regionale Marco Scajola con Salvatore Scalia; Il Consigliere Regionale Alessandro Piana con Luisa Mongiardino di Le Tele della Casana; Il Consigliere Regionale Giovanni Barbagallo con Raffella Grasso e Silvia Grillo di GG Arte Ceramica Pegli; Il ...
A marzo 2017 lo stock del credito all’artigianato risulta in calo del 4,4%, contro il 5,5% di dicembre 2016. Oltre 1 miliardo l’ammontare del prestito alle microimprese artigiane liguri. Grasso (Confartigianato): «Il calo persiste ma si sta assottigliando: le azioni sperimentali messe in campo stanno funzionando, rendiamole permanenti» C’è ancora un segno meno sulla voce “credito” in Liguria ...
“WORLDSKILLS LIGURIA TASTE 2017” DEI GELATIERI LIGURI All’interno del “Salone Orientamenti” che si terrà ai Magazzini del Cotone di Genova nei giorni 14-15-16 novembre 2017, avranno luogo per la prima volta i “WorldSkills Liguria”, gara finanziata dalla Regione Liguria e rivolta ai ragazzi liguri. Riguarderà sei mestieri tra cui il settore della gelateria. Alfa e Confartigianato Liguria sono ...
Candidatura all’Unesco, marchi di qualità e integrazione con il turismo: questi i principali temi di cui si è discusso oggi al Forum Ucina nel corso dell’incontro organizzato da Confartigianato e dall’agenzia di pubbliche relazioni Klaus Davi & Co «Un’idea, quella di proporre l’artigianato patrimonio dell’umanità Unesco, che noi condividiamo e appoggiamo con convinzione: non mancherà il ...
Continua il successo... Le eccellenze artigiane liguri continuano a essere presenti nell’area hospitality dello stadio Luigi Ferraris, questa volta in occasione dell’incontro del Genoa con il Chievo. Qui le foto
Confartigianato Liguria, con il contributo della Regione Liguria, punta al miglioramento dell’offerta e alla creazione di una domanda più consapevole e a misura di artigianato. Momento clou “Un giorno da artigiano”. Iscrizioni entro il 25 settembre Promuovere l’artigianato artistico della Liguria e favorire la scoperta, per cittadini e turisti, delle bellezze culturali tipiche del territorio ...
WorldSkills Liguria è un'iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali e organizzata da ALFA (agenzia Lavoro e Formazione A in collaborazione con WorldSkills Italy, l’Associazione Provinciale dell’Artigianato di Bolzano LVH-APA e Confartigianato Liguria. CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SEZIONE DEDICATA
Si salvano solo alimentari e riparazioni. La Liguria ha la terza miglior prestazione d’Italia dopo Trentino e Lazio. Grasso (Confartigianato): «La falcidia d’imprese legata a calo dei consumi, tassazione vorace, concorrenza sleale, difficoltà di accesso al credito e pesante burocrazia. La Liguria va meglio delle altre regioni, grazie anche agli interventi messi in campo, ma si deve aumentare il ...
Dopo la prima sfida giocata con la Juventus dalle imprese Romeo Viganotti, Olio Anfosso, I Giardini di Marzo di Marco Venturino e Il Birrificio di Savona si allarga la nostra squadra di imprese d'eccellenza liguri che scenderà in campo, o meglio nell'area hospitality. In occasione dell’incontro Genoa– Lazio allo stadio Luigi Ferraris domenica 17 settembre, saranno presenti La Pasta Fresca ...
La deputata genovese Roberta Oliaro, a seguito della pubblicazione dei nostri dati sulla forza della microimpresa in Liguria [rendi linkabile una parola al comunicato di sabato scorso] , presenta una interrogazione a Ministero dello sviluppo economico per chiedere, alla luce della suddetta analisi, considerata l’importanza che la microimpresa riveste per l'economia della regione Liguria, quali ...