Tutte le strutture sanitarie, compresi i centri di diagnostica medica, i centri estetici, gli ambulatori medici, gli studi odontoiatrici ed anche i locali adibiti ad uso medico ubicati all’interno di altre strutture (ad es. infermerie), sono soggette ai controlli previsti dalla norma CEI 64-8. Questa prevede una serie di controlli periodici per mantenere in efficienza tutte le attrezzature e gli impianti.
Gli impianti elettrici sono infatti, da una parte fonte di rischio (folgorazione, microshock, innesco e/o propagazione di incendio, ecc.) e dall’altra possono contribuire a ridurre o contenere rischi di altra natura (ad es. illuminazione di sicurezza, alimentazione di riserva, ecc.).
Spetta quindi al datore di lavoro impostare un sistema organico e coordinato di controlli che, tenuto conto delle specificità della struttura, consenta un ragionevole monitoraggio della sicurezza dell’impianto.
In questi locali i controlli periodici sugli impianti elettrici sono (ogni sei mesi):
- la prova del funzionamento dei dispositivi di controllo dell’isolamento (se presente),
- la prova funzionale dell’alimentazione dei servizi di sicurezza a batteria secondo le istruzioni del costruttore;
- il controllo di funzionamento degli apparecchi per l’illuminazione di sicurezza, utilizzando sistemi di
autodiagnosi o manuali.
Sono invece controlli annuali:
- esame a vista generale;
- controllo dello stato delle principali connessioni dell’impianto di terra;
- verifica dello stato dei quadri elettrici;
- prova di funzionamento degli interruttori differenziali, con prova strumentale.
Controlli biennali (ARPAL o organismo abilitato):
- verifiche periodiche di legge.
Controlli triennali:
- misure per verificare il collegamento equipotenziale supplementare, nei locali di gruppo 2;
- misura di isolamento.
Ulteriori controlli periodici possono essere richiesti in relazione alle tipologie di impianti esistenti all’interno della struttura (es. impianti di rivelazione fumo, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, cabine di trasformazione, ecc.).