Taxi-Uber, la Regione sostiene la legalità

Tempo di lettura: 2 minuti
09/05/2017
Vernazzano (Confartigianato Taxi Genova): «La Regione Liguria ribadisce di essere al nostro fianco, speriamo che la “doppia partita” sulla vicenda Uber si risolva al più presto facendo definitivamente chiarezza»  
 
 
«È fondamentale sapere che la Regione continua a mantenere alta l’attenzione verso la nostra categoria e dimostra di voler tutelare gli operatori, sostenendoli nella lotta alla concorrenza sleale», è il commento di Francesco Vernazzano, presidente di Confartigianato Taxi Genova, dopo che la “questione Uber” torna in consiglio regionale con l’Iri presentata dal consigliere Alessandro Piana, a cui ha risposto l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino. 
L’iniziativa del consigliere Piana nasce dall’attuale situazione di incertezza, tra norme legislative e sentenze dei tribunali che si accavallano, ora a favore degli uni o degli altri.
«E mentre ci auguriamo che le partite giudiziarie possano chiudersi il prima possibile – aggiunge Vernazzano – Dall’altra parte si gioca un’altra, quella legislativa: dopo anni di attesa, il governo ha finalmente presentato alle associazioni di categoria una bozza di decreto con cui fare definitivamente chiarezza sulle competenze regionali e comunali in materia e sui servizi di taxi e noleggio con conducente, impedendo pratiche di esercizio abusivo e ripristinando così le condizioni di legalità nel settore. L’auspicio è che l’iter legislativo sia più veloce possibile».