MOVIMENTI
Giovani Imprendtori - Donne Impresa - ANAP
L'Area Fiscale di Confartigianato organizza 3 incontri per conoscere il nuovo regime di invio dei corrispettivi elettronici e le opzioni di invio e di gestione dei documenti.
LA SPEZIA - Venerdì 15 novembre - ore. 17.00 - Via Fontevivo, 19
Tel. 0187286611 - e-mail: segreteria@confartigianato.laspezia.it
LEVANTO - Lunedì 18...
Confartigianato Fotografi ha avviato un percorso di collaborazione con Tomura, agenzia di trasformazione digitale, per lo sviluppo di un’iniziativa formativa nell’ambito del marketing, della gestione aziendale e della vendita.
Il format di divulgazione dei contenuti permette l’accesso, a costi contenuti a pillole di formazione...
Sei una lavoratrice o un lavoratore dipendente e vuoi rinnovare o fare per la prima volta la domanda degli Assegni per il Nucleo Familiare?
Dal 1 aprile 2019 hai bisogno del Patronato Inapa Confartigianato per compilare la domanda. Infatti è cambiata la modalità di presentazione della domanda e la nuova procedura deve essere...
Il contratto di apprendistato è la principale tipologia di contratto per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Il datore di lavoro è tenuto ad erogare, come corrispettivo della presentazione di lavoro, non solo la retribuzione, ma anche la formazione necessaria all...
Per l’installazione e l'utilizzazione di impianti di videosorveglianza e di altri strumenti di controllo nei luoghi di lavoro è necessario il deposito della richiesta preventiva, in duplice copia, con 2 marche da bollo da 16,00 euro e con una busta già affrancata, se è richiesto che il provvedimento autorizzativo...
Le imprese iscritte all'Albo sono tenute alla corresponsione di un diritto annuale d'iscrizione secondo importi che sono diversificati a seconda della categoria e classe di appartenenza entro e non oltre il 30 aprile p.v..
Già dal 2014, in sostituzione del bollettino di conto corrente postale cartaceo, viene inviato...
Le imprese iscritte all'Albo sono tenute alla corresponsione di un diritto annuale d'iscrizione secondo importi che sono diversificati a seconda della categoria e classe di appartenenza entro e non oltre il 30 Aprile p.v..
Già dal 2014, in sostituzione del bollettino di conto corrente postale cartaceo, viene inviato a tutte...
Continuano le segnalazioni di prodotti non sicuri sul mercato: informare i consumatori di eventuali rischi associati ai prodotti che utilizzano è un'esigenza fondamentale, per imprese e per cittadini.
Il sito dell'Unione Europea denominato Safety-Gate [clicca qui], pubblica settimanalmente l'elenco di prodotti non...
L’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso di attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, un'informazione ed un addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo...
Inizierà il prossimo 15 Aprile il corso professionale abilitante per l’esercizio dell’attività di agenti e rappresentanti di commercio organizzato da Confartigianato. Obiettivo è quello di formare soggetti qualificati in possesso delle conoscenze per poter svolgere l'attività di rappresentante e/o...